Il Master in E-Commerce & Digital Marketing Management attraverso un programma didattico innovativo e ad alto contenuto professionalizzante, tratta in maniera strutturata le tematiche tecniche del settore, senza tuttavia tralasciare le fondamenta del Marketing Strategico.
In sintesi, questi i principali Moduli trattati:
- Principi di Marketing & Sales Manager
- Il Marketing e la segmentazione strategica
- Il Piano Marketing: il lancio di un nuovo prodotto
- I principi del social media marketing e del social monitoring
- Seo e Sem Strategy
- Business Planning e Budgeting
- Neuromarketing & comportamenti d’acquisto
- E-Commerce: vendere online prodotti e servizi
- Intelligenza Artificiale nell’E-commerce
- Brand Management & Brand Strategy
Nel corso del Master verranno erogati Meeting formativi e interattivi, in modalità live streaming, interamente dedicati all’acquisizione delle competenze necessarie per saper utilizzare al meglio i tools più richiesti nel settore. I Meeting vedranno la partecipazione di: Semrush, PostPickr e SEOZoom.
I PLUS
PLACEMENT
Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage/tirocinio retribuito o, in alternativa, un contratto di collaborazione presso Aziende, Web Agency, Società di Consulenza in ambito Marketing, Comunicazione, SEO, SEM On-line Advertising, Social Media Planning.
PROJECT WORK AZIENDALE
Consiste nella realizzazione di piano di marketing online, elemento chiave del programma, dal momento che aiuta il partecipante a mettere in pratica le abilità e le competenze acquisite nel corso delle sessioni d’aula.
INCONTRI CON OPINION LEADER
Nelle nostre aule intervengono i migliori Manager e Professionisti del settore. Questi sono in grado di fornire testimonianze di altissimo livello, rispondendo ai quesiti dei nostri Allievi ed orientandoli verso una carriera di successo.
CAREER COACHING
Ciascun Allievo verrà sostenuto attraverso un percorso personalizzato di Career Coaching, finalizzato a favorire l’inserimento in azienda dei giovani alla prima esperienza di lavoro, ma anche a perseguire il salto di carriera dei profili cha hanno già maturato una pregressa esperienza.