I docenti
di Radar
Academy
Professionisti, Manager e CEO ti formeranno in modo innovativo e con molta pratica.
Riccardo
Bubbio
Intesa San Paolo
Riccardo
Bubbio
Intesa San Paolo
Senior Project Manager + Vice PresidentVice PresidentAIDP Piemonte e Valle d'Aosta
Torinese, Vicepresidente dell’Associazione per la Direzione del Personale Piemonte e Valle d’Aosta e coordinatore del progetto Neuroscienze applicate al HR, dopo una laurea in Scienze Politiche, ha ricoperto numerosi ruoli manageriali nel gruppo bancario IntesaSanpaolo coordinando tra gli altri il progetto “Capusability” vincitore di “HR Innovation Award 2014”. Svolge attività di docenza presso l’Università degli Studi di Torino e presso l’Istituto Universitario Salesiano
Alberto
Di Stefano
Gruppo HERA
Alberto
Di Stefano
Gruppo HERA
HR Manager
Alberto Di Stefano studia Economia e Commercio nell’Università degli Studi di Sassari sviluppando poi le sue competenze con un master internazionale in alta formazione manageriale, inizia il suo percorso professionale presso una multinazionale come specialista Compensation and Benefits nel quale affina lo studio e l’utilizzo delle metodologie di pesatura delle posizioni organizzative e della gestione per obiettivi ( MBO Management by objectives) – successivamente, entrando nel Gruppo Hera, si occupa anche di Sviluppo ed Organizzazione del personale per poi diventare HR Manager di strutture organizzative sempre crescenti – oggi ricopre il ruolo di Responsabile del personale di INRETE S.p.a. società di distribuzione del Gruppo Hera.
Camilla
Galtieri
Bosch
Camilla
Galtieri
Bosch
Senior HR Business Partner
"Professionista delle Risorse Umane da oltre 20 anni , laureata in economia e commercio all’università di Bari .
Ho ricoperto varie posizioni organizzative con crescente responsabilità in ambito HR e general management in realtà multinazionali e nazionali, leader nei propri mercati di riferimento.
Attualmente Senior HR Business Manager e responsabile dei finanziamenti per Bosch Bari.
Esperta dei processi di selezione, formazione, sviluppo e analisi retributive.
Con il mio lavoro supporto uno dei bisogni principali delle organizzazioni….avere le persone giuste al posto giusto, opportunamente selezionate, valutate e formate. "
Matteo
Costa
BAT
Matteo
Costa
BAT
Regional HR Manager Southern Europe & Head of Industrial Relations
Il suo percorso nel mondo delle Risorse Umane inizia in Aziende che operano nel largo consumo, altamente strutturate: qui ha avuto l’opportunità di poter maturare esperienze in contesti sfidanti che lo hanno arricchito dal punto di vista personale e professionale.
Partendo da Johnson& Johnson, passando per Vodafone e Whirlpool Emea fino ad arrivare in British America Tobacco, il percorso fin qui maturato gli ha offerto la possibilità di sviluppare forti competenze nei processi di trasformazione organizzativa (aquisizioni, merge e start-up) e sviluppo delle persone.
Attualmente è HR Business Partner South Europe per British American Tobacco, e si occupa di fornire supporto alle esigenze di business per tutto ciò che concerne il personale.
Simone
Cerini
Goldenpoint
Simone
Cerini
Goldenpoint
HR Recruiting & Training Manager
Laureato in Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Padova si è specializzato in Risorse Umane .
Il suo percorso nel mondo delle Risorse Umane inizia con un tirocinio professionalizzante per psicologi presso una Società di Consulenza per poi proseguire presso Goldenlady Company Spa dove inizia ad occuparsi di HR Retail. Attualmente è HR Manager – Recruiting & Training in Goldenpoint Spa dove gestisce le attività di Recruiting, Training e Development per tutto il personale Corporate e Retail
Alberto
De Crescenzo
Kimberly Clark
Alberto
De Crescenzo
Kimberly Clark
Digital & Shopper activation manager
Mi occupo di marketing del largo consumo da 10 anni e ho avuto il piacere di gestire brand del segmento premium come Corona Extra, Carlsberg, Rummo e Diplomàtico, in una varietà di contesti aziendali e di mercato differenti.
Attualmente sono il brand manager di Huggies per il mercato italiano, per il quale conduco un costante lavoro di recruiting e di crescita della brand awareness per raggiungere quotidianamente le neomamme italiane, in un contesto sempre più dominato dai media digitali e dall'advertising personalizzato.
Alessandra
Pollio
Woolrich
Alessandra
Pollio
Woolrich
HR Talent Acquisition & International Coordinator
Alessandra è Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tre ed ha intrapreso successivamente un percorso in HR.
Il suo percorso professionale è caratterizzato da diverse esperienze in HR, principalmente nel settore del Fashion con focus specifico su Talent Acquisition e Talent Attraction.
Attualmente Alessandra ricopre il ruolo di HR Talent & International in Woolrich, occupandosi di Talent Acquisition a livello globale, Employer Branding e comunicazione interna
Alessandro
Canepa
Poligrafico e Zeccadello Stato Italiano
Alessandro
Canepa
Poligrafico e Zeccadello Stato Italiano
Digital Solutions - Webmaster
Alessandro Canepa gestisce l'e-commerce B2B di TIM.
Elabora la strategia della Customer Experience con focus su e-commerce.
Definisce, implementa e monitora le Campagne di Marketing Automation.
Si occupa dello sviluppo della Customer Experience, delle Prestazioni e KPI. della qualità complessiva del sito Web, Accessibilità, SEO e supporta lo sviluppo della Content Strategy
Alessandro
Chitti
Fendi Casa
Alessandro
Chitti
Fendi Casa
Head of HR
Dopo la Laurea in Giurisprudenza, la mia prima esperienza nel mondo HR è in uno stabilimento CNH con focus su industrial Relations e contenzioso.
Dopodiché svolgo una significativa esperienza nel gruppo Richemont, prima in Cartier Manufacturing e poi nella Region EMEA della Holding, dove prendo contatto con tutti i temi collegati alla funzione HR e porto a termine differenti progetti trasversali.
Attualmente lavoro in Gianni Versace dove il mio ruolo è HR Manager e sono il business partner delle funzioni di HQ, Corporate e Wholesale.
Alessandro
Simoni
Wind3
Alessandro
Simoni
Wind3
Sales Director Center
Sono entrato nel mondo delle TLC nel 2017 come Marketing Director Mobile prima di Wind e poi contribuendo alla nascita del marchio Windtre. Mi sono occupato per oltre 10 anni di FMCG prima in Colgate e poi in Unilever dove ho ricoperto diversi ruoli fra Marketing e Vendite, in Italia ed all’estero. Ho avuto la responsabilità marchi come Algida, Mentadent, Cornetto, Magnum, Dove, Fissan e gestito distributori nazionali come Coop ed Esselunga. Dal 2021 sono Direttore Vendite area Centro in Windtre con la responsabilità di oltre 600 negozi in tutti i canali retail, diretti ed indiretti e GDO.
Cristina
Farè
Buccellati
Cristina
Farè
Buccellati
HR Manager Montblanc, Van Cleef & Arpels, Buccellati and Corporate Functions
Richemont gestisce alcune delle Maison di beni di lusso più importanti al mondo, in particolare nel settore della gioielleria, orologeria pregiata e accessori premium. Ogni Maison rappresenta l’orgoglio di una tradizione di stile, qualità e artigianato che Richemont cerca di preservare nell’identità e eredità di ognuna delle sue Maison. Allo stesso tempo, impegniamo le nostre forze nella creazione e nel design di prodotti innovativi che mantengano i valori delle nostre Maison, con un processo costantemente creativo.
Mi sono laureata nel 2010 in Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica di Milano. Dopo una prima esperienza come psicologia di reparto all’IRCCSS San Donato, con i pazienti cardiopatici congentini, e una seconda – completamente differenza – nel mondo retail, mi sono avventuarata nel mondo HR nel 2015, prima seguendo un master e poi entrando in stage in Richemont. Oggi sono HR Manager per tre importanti Maison – Buccellati, Montblanc e Van Cleef&Arpels – e per le Corporate Functions di Richemont Italia.
Daniela
D'Angelo
Liu Jo Uomo
Daniela
D'Angelo
Liu Jo Uomo
HR Manager Retail
"Sono Daniela D’Angelo, mi piace definirmi un HR eclettica e curiosa proiettata alla valorizzazione delle risorse all’interno delle organizzazioni.
Mi sono laureata in Giurisprudenza ed ho intrapreso da subito la carriera forense ma poi mi sono accorta che lo studio legale mi stava un po’ stretto e ho deciso di dedicare le mie energie al conseguimento di qualcosa che fosse più in linea con le mie attitudini.
Dopo un Master in Risorse Umane che mi ha dato una panoramica del mondo HR a 360° un'unica grande consapevolezza ha comunque guidato tutte le mie scelte, il valore più grande che una Azienda può avere sono le persone e mi sarei dedicata in maniera attiva al loro sviluppo.
Ho avuto la fortuna di lavorare per grandi Aziende giovani e dinamiche in linea con la mia visione e che mi hanno permesso di spaziare in diversi ambiti, dove ho potuto approcciarmi al Recruiting, alla Formazione, alla Gestione del personale, alle Relazioni sindacali e dove ad ogni esperienza il mio bagaglio cresceva e si arricchiva di nuove competenze.
La passione per la moda e per il retail sono stati un fil rouge che mi ha accompagnata per buona parte del mio percorso, ed è forse uno dei settori in cui la mia natura vulcanica si è manifestata al meglio permettendomi di ottenere risultati soddisfacenti.
Oggi il percorso che sto facendo come coach sta potenziando ulteriormente le mie competenze fornendo spunti sempre nuovi per affrontare le situazioni in modo creativo ed efficace, conducendomi in un viaggio volto alla massimizzazione del potenziale delle risorse all’interno dei contesti lavorativi.
Ritengo che nella professione di un HR sia determinante avere doti di grande umanità, ci si trova spesso infatti ad affrontare situazioni difficili, con un forte coinvolgimento emotivo e analizzare queste situazioni con un approccio aperto permette di mantenere vivo il rispetto verso gli altri e verso sé stessi.
Un HR oggi più che mai deve essere una persona curiosa, deve spalancare le porte della sua azienda, deve essere promotore del brand, lavorare sul mindset, esaltare le particolarità dei singoli e contribuire a creare un clima favorevole affinché ciascuno possa esprimersi al meglio e sia soddisfatto del proprio ruolo."
Davide
Caterina
Sky Sport
Davide
Caterina
Sky Sport
Senior Marketing Manager Sport
Dopo la laurea in Economia Aziendale all’Università degli studi di Salerno e un master in Brand Communication presso il Politecnico di Milano, ho fatto uno stage nella direzione marketing di Citroen Italia. A seguire, ho iniziato un percorso decennale nel reparto account di importanti agenzie pubblicitarie per la gestione delle campagne di comunicazione di diverse aziende e settori: dall’editoria con il Sole 24Ore, al food di Nestlé, fino alla media company Sky.
Nel 2018 passo in Sky e nel mondo dello sport, prima come Sport Communication Manager e poi come Content Marketing Manager. Mi occupo della gestione delle attività relative al pacchetto Sky Calcio, come la definizione del marketing plan, la redazione dei brief di comunicazione e supporto alle attività strategiche per la gestione della customer base, oltre al rapporto continuativo con la direzione editoriale di Sky Sport.
Fabio
Picone
Michael Page
Fabio
Picone
Michael Page
Senior Manager - Technology and Digital
Nel 2012 mi trasferisco a Roma per completare i miei studi in Finance & Accounting alla Sapienza: essendo figlio di matematici mi ero fatto appassionare dai numeri.
Inizio il mio percorso come Advisor in due realtà, KPMG e Pwc, leader nella consulenza direzionale e revisione contabile.
Dopo anni di progetti su analisi di bilanci e valutazioni aziendali scopro il settore delle Risorse Umane e ne resto affascinato a tal punto da intraprendere un Master: entro in PageGroup come Head Hunter lavorando su progetti Nazionali ed Internazionali di ricerca, valutazione e selezione di Middle e Top Management in ambito Technology e Digital.
Ad oggi, dopo numerosi successi e soddisfazioni, sono responsabile di un team e il mio obiettivo è migliorare la vita dei nostri candidati e supportare i nostri clienti.
Quando non lavoro libero la mia mente con lo yoga e la meditazione, gioco a Padel e ascolto tanta musica.
Federica
Schiavo
NH Hotel Group
Federica
Schiavo
NH Hotel Group
Key Revenue Manager
Classe 1991, poco prima della fine della magistrale in Management e Marketing, ho iniziato in qualità di Revenue Trainee il mio percorso in NH Hotel Group. Grazie ad un ambiente dinamico, giovane e stimolante oggi ricopro il ruolo di Key Revenue Manager. Con il Revenue Management la staticità non esiste: la dinamicità è la chiave del successo.
Filippo
Miccolis
RAI
Filippo
Miccolis
RAI
Digital marketing Manager
Nel Marketing digitale da oltre 12 anni, partendo dal gruppo Seat Pagine Gialle per poi entrare nel mondo delle Agenzie e dei Centri Media (Mindshare /WPP, ZenithMedia/Publicis Groupe). Questo percorso gli permette di gestire le esigenze di visibilità online di grandi aziende nazionali e gruppi internazionali, acquisendo sempre maggiori competenze nell’area digital performance marketing con focus su attività SEM e Social Advertising. Attualmente Digital Promotion Manager in Rai –Radiotelevisione Italiana nella Direzione RaiPlay e Digital.
Francesco
Affinito
Birra Peroni
Francesco
Affinito
Birra Peroni
Digital marketing ManageKozel, Craft and Specialties Brand Manager
Francesco inizia il proprio percorso professionale in Birra Peroni nel 2011 nel dipartimento Marketing come Sponsorship & Experiential Specialist lavorando sulle principali sponsorizzazioni (FIR, FIGC e Taranto Calcio) ed eventi (6 Nazioni su tutti) del gruppo. Prosegue la propria esperienza assumendo prima il ruolo di Junior Brand Manager, supportando la gestione dei brand Peroni con un forte focus per tutte le attività Digital e BTL, e successivamente quello di Innovation Manager, durante il quale ha avuto l’opportunità di rilanciare il brand Itala Pilsen. Dal 2020 Francesco ha assunto il ruolo di International Brands Brand Manager con il compito di sviluppare e lanciare brand Internazionali, tra i quali spicca il lancio di Kozel avvenuto nel 2021.
Francesco
Cautillo
ILVA S.p.A
Francesco
Cautillo
ILVA S.p.A
Responsabile delle Risorse Umane
"Laureato in Scienze dell’Organizzazione presso l’Università di Bologna. Discute una tesi in Relazioni Sindacali nel settore del trasporto pubblico locale. Consegue un Master in Gestione del lavoro e delle Relazioni Sindacali presso l’Università degli studi di Bari.
Lavora nel mondo delle Risorse Umane dal 2008. Ha ricoperto la posizione di HR MANAGER in Società nazionali ed internazionali operanti nel settore della GDO FOOD.
Attualmente ricopre la posizione di Responsabile Risorse Umane in SOA CORPORATE (gruppo pugliese costituito da sette aziende operanti nel settore della Logistica, Trasporti, Supply Chain, Noleggio, Carpenteria Metallica, Ristorazione, Distribuzione Food & Wine).
Vince il premio “HR MISSION ITALIA” (categorie Azienda Scuole e Università) edizione premio conferito ai Direttori del Personale impegnati nella gestione delle problematiche causate dalla pandemia. "
Gabriella
Giusto
Lidl
Gabriella
Giusto
Lidl
Training & Recruiting Manager
Dopo la Laurea in Economia e Direzione Aziendale si è specializzata in ambito Risorse Umane, Recruiting, Vendite e nel Business Coaching. Ha lavorato in contesti aziendali internazionali di riferimento, tra cui Luxottica Group, Oakley Gmbh e attualmente in Lidl Italia. Master Practioner in PNL specializzata con la NLP Society Richard Bandler e Coach Professionista in ambito Executive e di Career Coaching.
Gian Carlo
Mocci
Italo - NTV
Gian Carlo
Mocci
Italo - NTV
CRM Customer Relationship Management - Marketing Automation - Email Marketing - Digital Marketing
Presidente dell’Associazione Italiana Customer Experience - AICEX, contribuisce in ambito CRM e Marketing al successo della più grande start-up italiana di tutti i tempi. Gian Carlo Mocci è anche Keynote Speaker, Formatore, e Consigliere aziendale con una profonda conoscenza di mercati, aziende, e tecnology
Giancarlo
Di Chiara
Birra Peroni
Giancarlo
Di Chiara
Birra Peroni
OFF Premise Channel Director
Mi sono laureato alla LUISS Guido Carli in Marketing Management.
Dopo un breve esperienza nel settore Automotive in Renault sono entrato nel mondo del FMGC. Ho iniziato in Colgate, nel team Sales, con la gestione del sell out per poi passare al sell-in dapprima con piccoli grossisti per poi prendere la responsabilità di clienti via via più importanti e con diversi store format. Tra questi PAM, Agorà, Esselunga, Penny Market, Tigotà, Aspiag, Unicomm, Metro. Dopo l’esperienza in Colgate sono entrato in Kraft Heinz come National Account di Conad per poi diventare il responsabile nazionale del team Food and Food Service. Nel 2017 sono entrato nella famiglia Peroni come responsabile dei Clienti Nazionali per poi passare al Trade Marketing (come responsabile del canale OFF premise prima e come Trade marketing Director poi). Da Aprile sono Direttore del canale OFF premise.
Giorgia
Bruschetta
Pfizer
Giorgia
Bruschetta
Pfizer
Training Specialist
Sono laureata in “Scienze della formazione”, indirizzo “Esperto nei processi formativi” e ho conseguito un Master in “Management della formazione” ed uno in “Organizzazione Gestione delle risorse umane”.
Lavoro in Pfizer (Wyeth Catania), in ambito Training, da 15 anni, spaziando dalla progettazione e gestione della formazione prettamente tecnica alla formazione dei formatori.
Attualmente ricopro il ruolo di Training Specialist e mi occupo anche di formazione sulle soft Skills e sul Coaching, con l’obiettivo di mettere l’individuo al centro di un percorso di crescita non solo professione, ma anche personale.
Credo fortemente nello strumento formazione per conferire “valore” alle persone.
Giovanni
Pignatelli
RAI
Giovanni
Pignatelli
RAI
OFF Premise Channel Director
Dopo la laurea in Economia Aziendale e una breve esperienza lavorativa nel settore finanziario, ho intrapreso il mio percorso professionale nel campo della comunicazione che ha avuto il suo punto d’avvio in un master di I livello in Media Relations.
Lo stage garantito dal master mi ha permesso di muovere i primi passi in un contesto multinazionale ed estremamente stimolante, quello di Bulgari Spa, dove per i primi 5 mesi mi sono occupato di affiancare l’external relations officer per la categoria Hotel&Resort, prima di ricevere la proposta di un contratto a termine che mi ha dato la possibilità di occuparmi, per due anni, del coordinamento dell’attività internazionale di public relations per la categoria Leather Goods & Eyewear.
Successivamente all’esperienza in Bulgari e ad una breve parentesi in una software house come addetto marketing e comunicazione, ho fatto ritorno a Roma per una nuova esperienza formativa, quella di RaiLab, un laboratorio artistico per nuove risorse organizzato da Rai e dall’Università La Sapienza a cui ho preso parte nella categoria autori, aggiudicandomi la borsa di studio finale.
Contemporaneamente la Rai avviava un importante progetto di digitalizzazione della propria offerta che ha portato alla nascita di strutture aziendali multipiattaforma confluite poi nella nuova direzione RaiPlay e Digital, col mandato di guidare il progressivo passaggio dell’azienda da broadcaster a media company.
È stato in questo contesto che è iniziata la mia esperienza professionale nel campo del digital e dei social media in particolar modo.
Oggi, a distanza di quasi dieci anni, gestisco il coordinamento editoriale dell’offerta social di tutti i principali programmi ed eventi aziendali, oltre alla creazione di prodotti original per la piattaforma proprietaria RaiPlay.
In parallelo al percorso in Rai, negli ultimi anni ho avuto anche altre esperienze professionali minori come copywriter, autore di testi per la tv e social media strategist in svariati settori che hanno contribuito a nutrire ulteriormente la mia attitudine alla comunicazione scritta, alla creazione di
contenuti e alla progettazione di strategie e piani editoriali appropriati a obiettivi e target diversi.
Jessica
Marchioro
Eurospin
Jessica
Marchioro
Eurospin
HR I Talent Acquisition & Talent Management Manager
"Siate curiosi di esplorare la specie umana, in un percorso dedicato all’acquisizione di competenze e strumenti efficaci, per costruire un processo di recruiting agile e volto alla valorizzazione delle persone.”
Sono sempre stata una sostenitrice del lifelong learning. Ho intrapreso un percorso universitario, laureandomi in Psicologia Del Lavoro e del Benessere nelle Organizzazioni, dopo aver partecipato al progetto Erasmus presso l’Università di Oslo. Ho ottenuto recentemente la certificazione di Assessor presso la Scuola di Palo Alto.
Il mio percorso professionale si sviluppa all’interno di Eurospin, una grande azienda della GDO formata da un capitale umano di oltre 18000 persone.
Inizio nel 2017 un percorso di internship in ambito Ricerca e Selezione, arrivo poi a ricoprire nel 2021 il ruolo di Talent Acquisition Manager all’interno della Holding del Gruppo, affrontando con entusiasmo e determinazione le sfide e le progettualità che un grande gruppo in forte crescita offre quotidianamente. Mi occupo di Talent Acquisition e Talent Management per profili di Corporate e Retail nelle sedi italiane ed estere. Seguo progetti di Employer Branding e di People Development.
La mia ispirazione quotidiana? “The adventure of life is to learn. The purpose of life is to grow. The nature of life is to change. The challenge of life is to overcome. The essence of life is to care
Girolamo
Di Cresce
The Estee Lauder
Girolamo
Di Cresce
The Estee Lauder
Vice President and General Manager EMEA Smashbox, TooFaced, Glamglow, Bumble & Bumble
Laureato in Amministrazione, Finanza e Controllo presso l’Università Bocconi di Milano. Ho iniziato la mia carriera in L’Orèal nel controllo di gestione per poi spostarmi nel sales, come national Key Account Manager e poi nel trade marketing. Dal 2016 lavoro in Estée Lauder Companies, dove ho ricoperto il ruolo di Brand General Manager di Smashbox & Glamglow fino al 2019, per poi approdare alla direzione di Clinique & Darphin.
Lina
D'Alberto
Fater
Lina
D'Alberto
Fater
Marketing Manager
Lina D'Alberto, Head of Marketing Lines Over 55.
Laureata in Economia e Commercio (presso Università D'Annunzio, Italia) e International Marketing (presso la Dublin Institute of Technology, Ireland).
Il percorso lavorativo è stato incentrato intorno alla sua grande passione: il marketing (20 anni di esperienza) e al coaching. Attualmente è responsabile del Brand Lines, nella categoria di forte sviluppo degli Over 55. LA sua esperienza è a tutto tondo dallo sviluppo del business, al brand Building, al lancio di nuovi prodotti, insieme allo sviluppo della squadra. Inoltre, ha sviluppato la sua crescita professionale sia sulla categoria Baby Care (Pampers Pannolini e Salviettine) che sulla categoria Fem Care (Tampax e Lines Over 55). Inoltre, vista la sua naturale predisposizione al coaching, nell'ultimo anno ha intrapreso un percorso di qualificazione come Professional Coach.
Lucas
Fabbrin
Moncler
Lucas
Fabbrin
Moncler
Learning & People Development Senior Manager
I have over 17 years of experience working as an organizational and clinical psychologist. As an L&D professional, I assist companies in the achievement of sustainable organizational performance by supporting and empowering leaders and employees in the implementation of changes to the way they work.
Marcella
Battista
Hays
Marcella
Battista
Hays
Talent Acquisition Lead
Marcella Battista laureata in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, successivamente ho svolto un master in HR e da un anno sono certificata Hogan. Ho iniziato il mio percorso lavorativo in Siemens Spa nel dipartimento formazione e sviluppo e successivamente sono entrata in Hays, ho creato la start up del ruolo del Talent Acquisition e ad oggi sono Talent Acquisition Lead / Hogan Certified, gestendo un team.
Seguo tutta la parte di Head Hunting interna, new delivery (acquisition and attraction), onboarding, formazione, ed ho creato un percorso interno per nuovi talenti chiamato Hays Academy dove io sono la coordinatrice.
Se dovessi riassumere con una parola la relazione che lega me ed Hays è AMBIZIONE, penso fortemente che Hays richieda tanto impegno, ma sicuramente restituisce il doppio: la meritocrazia è alla base di tutto.
Matteo
Valenzano
Fater
Matteo
Valenzano
Fater
Hr Business Partner Senior Manager
Laurea in "Psicologia della comunicazione e del marketing", Università Sapienza di Roma
All'interno del mondo HR, ha avuto la possibilità di sviluppare il suo percorso professionale intorno a tematiche diverse, approfondendo soprattutto quelle legate al recruiting, all'employer branding, alla comunicazione interna e alle relazioni industriali.
Oggi, in Fater, ricopre il ruolo di HR Business Partner dell'area commerciale.
Mirko
Di Ciocco
EY
Mirko
Di Ciocco
EY
HSE & Sustainability Senior Consultant
Ampie conoscenze nel settore della sostenibilità applicata al mondo aziendale (ESG), delle tematiche ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro (EHS). Dopo un breve periodo di ricerca universitaria e un tirocinio presso Banca d’Italia, ha maturato un’esperienza di circa 5 anni in consulenza presso le Big Four (PwC e EY). Con particolare attenzione all’ecosostenibilità dei processi, in ambito di consulenza si occupa di due diligence ESG/EHS, analisi di dati non finanziari (es. Dichiarazioni Non Finanziarie, Bilanci di Sostenibilità, ecc.), analisi dei sistemi di gestione, sistemi di controllo interni nonché modelli di gestione dei rischi in materia ESG e EHS. In qualità di consulente, supporta grandi firm nella definizione ed implementazione di strategie di sostenibilità sia a livello manageriale che a livello tecnico. Diverse esperienze di docenza in grandi aziende e in realtà universitarie affermate (es. LUISS, Federico II).
Oriana
De Renzo
Expedia
Oriana
De Renzo
Expedia
Senior Marketing and Operations Manager
Oriana laureata in Economia Aziendale (specializzazione Marketing) presso l’università L. Bocconi di Milano). Durante il percorso Universitario ho fatto una summer exchange di 3 mesi presso l’università gemellata Berkeley a San Francisco sostenendo due esami: International business e Managerial Accounting.
Ho iniziato il mio percorso lavorativo in Pirelli Tyres sviluppando il club di Loyalty per i rivenditori, ho proseguito in Allianz nel mktg dei prodotti assicurativi e I club di loyalty per le agenzie, sostenendo in contemporanea diversi corsi in Sda Bocconi sul mktg one to one e sulla fidelizzazione del cliente.
Ho proseguito in ING Direct, come Product & Customer Base Manager di Conto Arancio il prodotto core di ING Direct.
Sono infine approdata nel settore del turismo, nell’OTA leader del mercato EXPEDIA. Iniziando come Travel Agent Distribution mgr gestendo la comunicazione per alcuni POS, ho proseguito lanciando il prodotto “agenzie di viaggio” nel mercato China e poi riapprodare nel mktg, occupandomi delle comunicazioni per più di 30 Pos, survey di satisfaction e NPS e gestendo le comunicazioni di crisis mgmt nel periodo pandemico. Attualmente sono responsabile delle comunicazioni di tutti gli affiliati al canale agenzie, dei social dedicati e della calendarizzazione e scelte strategiche comunicative
Silvia
Tarquinio
Italo NTV
Silvia
Tarquinio
Italo NTV
Corporate finance & Insurance Manager
Sono Silvia Tarquinio e lavoro in Italo dal 2017 dove ricopro il ruolo di Responsabile Corporate Finance ed Assicurazioni.
Le attività legate alla mia posizione hanno quindi ad oggetto da un lato quelle relative all’ambito finanziario, che si sostanziano principalmente nell’identificazione, nella valutazione e nella gestione delle soluzioni di finanziamento a supporto del Business Plan Aziendale, oltre che nella gestione dei rischi di natura finanziaria.
Dall’altro, quelle concernenti l’ambito assicurativo, volte alla definizione, sulla base della strategia di gestione del rischio, delle coperture assicurative ritenute necessarie e la successiva individuazione, negoziazione e gestione dei relativi contratti.
In Italo sono stata parte attiva di ambiziosi ed articolati progetti. Tra i più rilevanti, anche per l’eco che hanno avuto, si segnalano: la sottoscrizione del primo prestito Green per Italo - tra i primissimi in Italia in linea con i Green Loan Principles ed i Sustenaibilty linked loan principles- , il processo per la quotazione sui mercati e l’emissione del primo prestito obbligazionario della Società.
L’ambito finanziario mi ha sempre affascinato. L’ho scelto ed approfondito sia negli studi, conseguendo presso la “Luiss Guido Carli” la Laurea, cum laude, in Economia e Direzione delle imprese con indirizzo Finanza d’impresa; che nella vita professionale dove negli anni ho ricoperto, tra l’altro, il ruolo di Specialista Financial Risk Managment nella funzione Finanza di Wind Tre S.p.A.
Stefano
Mogliazzi
Autostradeper l'Italia
Stefano
Mogliazzi
Autostradeper l'Italia
Recruitment & Employer Branding
Stefano è laureato in Business Administration, con specializzazione in Entrepreneurship, presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Dal 2020 si occupa di Recruiting, Employer Branding e Digital HR in Autostrade per l'Italia. Dopo aver conseguito la certificazione internazionale SHRM-CP ha deciso di specializzarsi nei nuovi approcci al lavoro definiti "agili" diventando Scrum Master e Product Owner. Fervente sostenitore della trasformazione digitale in atto nelle Risorse Umane, la sua filosofia di vita è il principio giapponese del miglioramento continuo: il kaizen.
Giulia
Abbagnale
Be Power
Giulia
Abbagnale
Be Power
Head of Consumer & Brand Identity Protection
Giulia attualmente svolge il ruolo di Responsabile degli Affari Legali e Compliance in Be Power S.p.A., una società controllata di Plenitude che si occupa di servizi per la mobilità elettrica. Lavora in Plenitude dal 2019, dove è stata responsabile Compliance Consumer Protection. Prima ha lavorato presso alcuni studi legali internazionali, come Clifford Chance, come avvocato esperto di proprietà intellettuale.
peaker.
Emilia
Amico
Freelance
Emilia
Amico
Freelance
Formatrice di Comunicazione empatica e Intelligenza emotiva - Career Coach
Laureata in Relazioni Pubbliche nel 2003, consegue due Master: -Intelligenza Emotiva e Comunicazione empatica - Management delle Risorse Umane.
Inizia il suo percorso professionale immediatamente nel mondo della formazione con Cepu e ne prosegue con la Direzione di due sedi.
Continua il suo percorso nella gestione delle Risorse Umane, dalla selezione alla formazione, in diversi contesti: biomedicali, moda, ristorazione e turismo.
Negli ultimi anni si dedica, come libera professionista alla sola formazione per grandi nomi di Agenzie per il Lavoro come Randstad e Umana(, perché “…è ciò che mi fa svegliare tutte le mattine, felice di conoscere il mio nuovo pubblico ed emozionarmi con loro per il nuovo percorso di vita formativo che condivideremo!“)
Nico
Angelucci
Toyota FinancialServices Italia
Nico
Angelucci
Toyota FinancialServices Italia
Human Resources Manager
Fin dal principio la curiosità, l’interesse e la passione di lavorare con e per le persone hanno mosso i miei studi e il mio percorso lavorativo in una precisa direzione.. quella del mondo HR !
Laureato in Sociologia indirizzo Comunicazione e Mass Media, mi sono specializzato grazie ad un Master in Gestione e Sviluppo Risorse Umane e tale percorso mi ha permesso di muovere i primi passi e farmi le ossa in una dinamica Agenzia per il lavoro nel Centro di Roma. Nel 2004 poi, entro nella Finanziaria del Gruppo Toyota, ricoprendo varie posizioni organizzative con crescente responsabilità in ambito HR e non solo. Grazie ad una lungimirante strategia di job rotation, infatti, ho potuto ampliare le mie competenze anche in ambito Sales e Training, per poi tornare in HR in qualità di HR Manager. Da quasi 20 anni in Toyota, gestisco attualmente un team di 6 risorse, occupandomi di HR a 360° (Gestione e amministrazione, Ricerca e selezione, Formazione e sviluppo del personale, nonché, Compensation e benefit). Credo di potermi definire oggi un professionista nel settore Risorse Umane.. con ancora tanta voglia di imparare e mettersi in discussione! Nel tempo libero amo stare all’aria aperta, fare sport, ascoltare musica e vedere film e serie TV.
Giorgio
Areni
StartupItalia
Giorgio
Areni
StartupItalia
Partner
Classe 1987, laureato in Economia e Management con specializzazione in Marketing.
Marketing Manager nel settore automotive dal 2013, riveste oggi tale ruolo in uno dei principali poli del brand Porsche sul territorio nazionale (Napoli).
Business developer per passione, ha partecipato alla nascita e lo sviluppo di alcune importanti Startup Italiane; socio di StartupItalia, di Alfonsino, startup operante nel food delivery e 2Watch, startup operante negli e-sports e nel gaming.
Giuseppe
Ascone
ITALFARMACO S.P.A.
Giuseppe
Ascone
ITALFARMACO S.P.A.
Group Controller and Reporting Manager
Giuseppe è laureato con Lode in Economia, Professione e Consulenza presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Abilitato Dottore commercialista e Revisore Legale dei conti.
Il suo percorso professionale è caratterizzato da esperienze internazionali, prima in PWC SpA dove ha gestito diversi incarichi in società quotate e non quotate in Italia e negli USA.
Oggi è in Italfarmaco SpA, multinazionale italiana che opera in Italia e all'estero nel settore farmaceutico e chimico-farmaceutico nel ruolo di Group Controller and Reporting Manager.
Ha una maturata esperienza nell'ambito del Bilancio Consolidato, Controlling, principi contabili nazionali ed internazionali e processi di auditing.
E’ appassionato di calcio e tennis, sport che pratica nel tempo libero.
Angela
Belcastro
KFC Italia
Angela
Belcastro
KFC Italia
Brand Manager
Professionista con esperienza decennale in Marketing Tradizionale e Digitale in contesti B2C e B2B, in Italia e all’estero.
Attualmente è Brand Manager di KFC in Italia. In passato ha lavorato per Foodora, Google Italia e, tra il 2010 e il 2018, ha lanciato e curato un blog di lifestyle. Ha conseguito la laurea magistrale in Marketing Management e quella triennale in Economia per l'Arte, la Cultura e la Comunicazione presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi. Nel tempo libero si dedica alle sue passioni che sono il cinema, la cucina e il mare.
Francesco
Boggiatto
EY
Francesco
Boggiatto
EY
Consulente del Lavoro
Sono Consulente del Lavoro @Ernst&Young a Torino e mi occupo di payroll & compliance e adempimenti di pratiche fiscali e previdenziali, anche per lavorati expat o inbound, analisi dei principali CCNL, payroll due diligence e rapporti con enti previdenziali e assistenziali, gestione agenti di commercio.
Sono laureato in Scienze dell'Amministrazione e Consulenza del Lavoro presso l'Università degli Studi di Torino.
Le mie passioni: il viaggio da solo, le lingue e le risorse umane!
Francesco
Bono
Trenord
Francesco
Bono
Trenord
Specialista relazioni industriali
Il suo percorso lavorativo inizia a 20 anni presso uno studio di consulenza del lavoro in qualità di addetto all'amministrazione del personale e payroll. Conseguita la laurea in giurisprudenza ha svolto la pratica forense in uno studio legale specializzato in diritto del lavoro e della previdenza sociale. Successivamente il suo background accademico si è arricchito con un’ulteriore specializzazione, il master in management delle risorse umane presso Radar Academy – School of Management e ha iniziato un nuovo percorso lavorativo in qualità di funzionario sindacale presso Aldai-Federmanager. Ha poi lavorato nel settore delle relazioni industriali in diverse realtà: metalmeccanica, dei servizi pubblici e della logistica. Attualmente ricopre il ruolo di specialista relazioni industriali presso Trenord S.r.l., azienda ferroviaria con oltre 4000 dipendenti.
Fabio
Boscariol
Tonucci & Partners
Fabio
Boscariol
Tonucci & Partners
Partner
Avvocato esperto in IP, laureato presso l'Università Cattolica di Milano con il Prof. Adriano Vanzetti con un tesi avente ad oggetto l'uso descrittivo del marchio altrui. La passione per la materia lo ha portato ad approfondire le relative tematiche con un corso di specializzazione in IP ed un master in brand management. Nel 2013 ha altresì conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in IP con una tesi in materia di brevetti farmaceutici.
Il suo percorso lavorativo è incominciato svolgendo la pratica forense presso lo Studio del Prof. Mario Franzosi, per poi collaborare per quasi 15 anni all'interno dello Studio Legale della Notarbartolo & Gervasi, prima come Avvocato poi come socio.
A decorrere dal 2020 è socio in Tonucci & Partners.
Fabio è appassionato di musica e di arte moderna e contemporanea.
Francesco
Bovolenta
Hellas Verona FC
Francesco
Bovolenta
Hellas Verona FC
eSports Manager
Da sempre appassionato di sport, videogiochi, cucina, fotografia, animali e viaggi, ha improntato la propria carriera sul mondo dell’indotto sportivo fin da subito.
Laureato presso l'Università di Teramo in "Management dello Sport e delle Imprese sportive", ha frequentato successivamente il Master "SBS" di Treviso (Università Cà Foscari di Venezia). Dal 2012 in forza all'Hellas Verona FC, da subito inserito nell'area marketing del Club, ha poi visto evolversi la sua figura professionale in più direzioni, includendo l'aspetto commerciale e coniugando entrambi gli ambiti attraverso l'erogazione dei servizi e degli asset di visibilità previsti contrattualmente con gli Sponsor.
Nella prima parte della carriera interna al Club si è occupato quindi di produzioni, allestimenti e personalizzazioni delle venues, organizzazione di eventi corporate e business, realizzazione di strutture per il fan entertainment, sviluppo e protezione del brand, monitoraggio della performance delle partnership.
Dal 2020 si è aggiunta alle sue mansioni anche la gestione della Divisione competitiva eSports, rispolverando una vecchia passione latente, poi diventata dal 2021 l’unico focus lavorativo, dopo aver cambiato il proprio ruolo in eSports Manager. Ora si occupa della gestione a 360° del progetto, dalla pianificazione delle partnership con team endemici ed altri attori, al mercato dei player, fino alla vendita del prodotto tramite sponsorizzazione.
Roberto
Cacciatore
Fidia Farmaceutici
Roberto
Cacciatore
Fidia Farmaceutici
Talent Acquisition, Talent Management & Organizational Development Manager
Roberto Cacciatore è nato nel 1980 a Chivasso (TO), vive e lavora in provincia di
Padova.
Si è laureato in Scienze Politiche, ha conseguito successivamente un Master in Diritto del Lavoro e lavora da oltre 15 anni in ambito HR, dove ha ricoperto ruoli a responsabilità crescente in importanti multinazionali operanti in diversi settori (servizi, industria, retail, pharma).
Coach certificato presso la Scuola Italiana di Coaching Umanistico, Educatore Finanziario AIEF, appassionato di trading e investitore nel settore immobiliare.
Con alcuni soci ha costituito ed è membro del CdA di Capitaly S.p.A, società specializzata nella gestione di investimenti immobiliari etici per contribuire attivamente alla rigenerazione urbana e al miglioramento delle comunità in cui operano.
Mario
Candela
Imperial Brands PLC
Mario
Candela
Imperial Brands PLC
Professional Certified Coach (PCC) ICF | Field Force Operations Manager Imperial
Laureato in Scienze Politiche, indirizzo Diritto ed Economia, ho conseguito due Master, il primo in General Management e il secondo in Gestione delle Risorse Umane con un approccio internazionale; Nel 2020 ho conseguito la certificazione PCC ( Professional Certified Coach) presso ICF (International Coaching Federation).
Il mio percorso lavorativo, che dura da circa 9 anni, all’interno del mondo delle Risorse Umane mi ha permesso di entrare in contatto in svariati ambiti HR come Labour Law & Industrial Relation, Selection & Recruiting, Learning & Development;
Nell’ultima esperienza, in Imperial Tobacco Italia, ho avuto la possibilità, attraverso la cultura della job rotation di conoscere due ambiti “Sales-HR”, di costruirmi un profilo professionale “ibrido”, Business Partner, con un “Mindset Human Capital” e un focus “Business Driven”;
“In un mercato del lavoro sempre più competitivo, essere competenti e adeguati in un determinato ruolo risiede sempre più nel saper mobilitare le risorse necessarie e non solo possederle. Per farlo bisogna Implementare la cultura del feed-back, del feed-foreward, e del feed-up. Concentrare la performance su questi tre archi temporali, passato, presente e futuro, sposta l’attenzione in avanti, verso il futuro in ottica “agile” come il mercato richiede.”
Attualmente, all’interno della funzione Sales, ricopro il ruolo di Field Force Operations Manager in Imperial Tobacco Italia;
Sara
Capucci
Chiesi Italia
Sara
Capucci
Chiesi Italia
Brand Manager Respiratory Area
Laureata in Farmacia presso l’Università di Bologna, dopo aver conseguito un master in "Management e Marketing dell'Industria Farmaceutica" ha iniziato il suo percorso professionale nel Marketing in aziende dell’ambito pharma. Una persona proattiva e dinamica che crede fortemente nella forza del lavoro di squadra e che attualmente ricopre il ruolo di Brand Manager occupandosi di attività di marketing nell’area respiratoria.
Jacopo
Cavalli
Virtus SegafredoBologna
Jacopo
Cavalli
Virtus SegafredoBologna
Head of Press and Communications Officer
Entra in Virtus Segafredo Bologna nella stagione 2019-2020 come Responsabile della comunicazione del Club. 1 scudetto, 1 Eurocup, 2 Supercoppe Italiane il palmares sportivo. Oltre alla gestione quotidiana della comunicazione delle squadre di Virtus Bologna, ha contribuito alla creazione della Virtus Segafredo Tv e della serie streaming dedicata interamente alla vita del Club dal titolo "Uncovered". Precedentemente a questo incarico ha lavorato in altre importanti realtà nazionali e multinazionali sempre nel campo della comunicazione, oltre ad avere avuto una carriera in ambito musicale. Si è diplomato infatti in violino a 22 anni, presso il Conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma, collaborando con importanti gruppi cameristici e orchestrali del panorama nazionale italiano e ha partecipato alle più importanti stagioni liriche e sinfoniche di teatri italiani come, tra gli altri, il Teatro Regio di Parma, l'Auditorium N. Paganini di Parma e il Teatro L. Pavarotti di Modena.
Claudia
Coppola
Freelance
Claudia
Coppola
Freelance
Soft Skills Trainer | Team & Business Coach
Claudia è laureata in Lingue Straniere indirizzo sociologico presso l'università di Stoccarda. vanta un Master in Formazione Esperienziale e una specializzazione in Didattiche innovative.
Da 10 anni progetta ed eroga formazione in ambito soft skills. La sua mission: aiutare le imprese in continuo potenziamento e crescita delle proprie Risorse Umane, creando team efficaci e migliorando i processi comunicativo- relazionali dell'azienda. Ha collaborato con aziende multinazionali quali Lord Corporation, Ferrero, Reckitt Benckiser, Ikea.
Dal 2017 è Business Coach Professionista con credenziali A.C.C. (Associate Certified Coach) presso l'Interational Coach Federation.
Antonio
Cozzolino
Ultragenyx
Antonio
Cozzolino
Ultragenyx
Commercial Director
Farmacista di estrazione con una esperienza di 10 anni nel mondo farmaceutico.
Ha ricoperto diversi ruoli strategici come sales, market access, marketing and medical affairs.
Appassionato del mondo rare e di terapie avanzate, ha lavorato in aziende leader nel settore come Baxter, Shire, Amicus Therapeutics, Novartis Gene Therapies ed Ultragenyx, dove ha preso parte al lancio di diversi farmaci innovativi per malattie rare ed ultrarare.
Oggi riveste il ruolo di Commercial Director in Ultragenyx.
Davide
Ajello
Telepass
Davide
Ajello
Telepass
DPO
Davide ha un'esperienza di 15 anni nella consulenza a studi legali e organizzazioni nazionali e internazionali nei settori della mobilità, delle telecomunicazioni, farmaceutico, finanziario e delle compagnie aeree in diversi ambiti della protezione dei dati, dell'antitrust, del diritto dei consumatori, della proprietà intellettuale, della contrattualistica e del diritto di Internet.
Davide ha sviluppato una solida esperienza in settori altamente regolamentati, fornendo consulenza legale e strategica, implementando programmi di conformità alla normativa GDPR e antitrust, erogando formazione e svolgendo audit e analisi dei rischi.
È caratterizzato da una visione trasversale e da un approccio molto pratico e orientato alla risoluzione dei problemi.
Nel marzo 2022 Davide è entrato a far parte di Telepass SpA, azienda italiana leader nei servizi di pedaggio e mobilità integrata come DPO. In precedenza ha ricoperto lo stesso ruolo in Iliad (telecomunicazioni) e Menarini (farmaceutica).
Marco
Dalboni
MDT Solutions
Marco
Dalboni
MDT Solutions
Coach Trainer senior Business, Life & Mental Coach Formazione Comportamentale e Addestramento Risorse Umane
Inizia le sue esperienze nei settori della vendita diretta e del Marketing, rivestendo anche incarichi manageriali per la gestione di Squadre e Team di lavoro nel mondo Bancario, Finanziario e Assicurativo. Dopo aver operato per più di otto anni decide di continuare lo studio approfondito della Comunicazione acquisendo i livelli di preparazione di MASTER PRACTITIONER NLP (Neurolinguistic Programming) I e II Livello riconosciuti dalla Society of NLP by Richard Bandler e LICENSED TRAINER NLPBATM (Neurolinguistic Programming Business Applications) riconosciuto dalla Klimrod International Holding SA. Dall’inizio degli anni ‘90 ricopre numerosissimi incarichi in qualità di Consulente, Formatore, Trainer Aziendale e Personal Coach.
Nel 1995 riveste la funzione di Responsabile Nazionale per la Formazione su tutte le tematiche relazionali di un importante gruppo di Milano (tecniche di vendita, public speaking, gestione del tempo, ecc.) rivolte ad oltre quindicimila collaboratori distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Con il ruolo di Consulente Esterno collabora alla progettazione e allo sviluppo di reti basate su sistemi di Network Commerciali per conto di diverse aziende come la Direzione Commerciale di una delle società del Gruppo FININVEST a Milano Due e del Gruppo UNICREDIT a Bologna. Costituisce e dirige, in qualità di Amministratore Unico e Direttore Commerciale, una società a Responsabilità Limitata organizzando e formando una rete di oltre duecento collaboratori e nove filiali in Franchising nel nord Italia.
Inizia a Collaborare con la METACONSULTING Srl e la CHALLENGE Spa di Roma in qualità di Master Trainer e Coach erogando percorsi avanzati di approfondimento della Programmazione Neurolinguistica ai livelli di Master Practitioner I e II livello e Master Trainer livello avanzato.
Collabora con l’ACCADEMIA DI COMUNICAZIONE di Milano in qualità di docente per la tenuta di seminari sulla comunicazione, memoria, tecniche di gruppo, ecc. rivolti ai dipendenti e ai funzionari della REGIONE PIEMONTE e altri enti collegati.
Crea e gestisce palinsesti didattici per realtà come FONDIARIA SAI e il Gruppo BANCO POPOLARE. Dopo oltre vent’anni di continua e incessante ricerca e studio delle più avanzate e innovative metodologie per il Cambiamento duraturo, il Miglioramento continuo e costante delle Potenzialità Umane, la Crescita e lo Sviluppo individuale, in ambito Aziendale e Personale crea l’MD CAMPUS, una vera e propria Scuola di Formazione on-line per poter seguire i suoi allievi e clienti a distanza e continuare ad esplorare e innovare gli sconfinati orizzonti degli Individui e delle Organizzazioni.
Damiano
De Cristofaro
People andDevelopment
Coaching
Damiano
De Cristofaro
People andDevelopment
Coaching
Titolare - Coach ICF (PCC) & Senior Trainer
Sono Coach PCC ICF (International Coach Federation), Istruttore Mindfulness e Formatore e sono fondatore della PND Coaching.
Nel corso della carriera ho lavorato con privati, manager e professionisti in percorsi di Formazione, Coaching, Mindfulness, in aziende private e pubbliche amministrazioni, per lo sviluppo della leadership e di competenze manageriali e per la gestione dello stress.
Ho collaborato con diverse cattedre universitarie come cultore della materia per corsi di laurea e Master in ambito organizzativo, gestione delle risorse umane, sociologia e comunicazione.
Sono nel Direttivo DELL’AIDP (ASSOCIAZIONE ITALIANA per la Direzione del Personale) Abruzzo e Molise e Past Presidente dell’Associazione CreaLavoroGiovani.
Quello che mi appassiona del mio lavoro e poter contribuire concretamente alla crescita e al benessere delle persone aiutandole a trovare ed utilizzare le proprie risorse interne ed esterne per sviluppare un mindset volto a definire i propri obiettivi e raggiungerli con energia e gestendo lo stress.
Divoratore di libri e appassionato di cinema, pratico la meditazione, mi piace la tecnologia, adoro i dolci, i vini passiti, la natura, il trekking e il kayak.
Rita
De Vivo
Iccrea Banca
Rita
De Vivo
Iccrea Banca
Responsabile Sustainability - Group Sustainability&ESG Strategy
Dopo una prima formazione in ambito economico presso l’Università La Sapienza, Rita De Vico si laurea con il massimo dei voti in Economia e Finanza alla Luiss Guido Carli (Roma) per poi approfondire le tematiche ESG con l’Executive Master in ambito Sostenibilità ambientale ESG.
Il suo percorso professionale prende avvio dalla consulenza nel settore dei Financial Services - nello specifico per gli ambiti di Regulatory Compliance - per poi entrare, nel 2020, a far parte del Gruppo BCC Iccrea dapprima nella Funzione Organizzazione e, attualmente, come Responsabile dell’UO Sustainability – nell’ambito della funzione Group Sustainability & ESG Strategy - dove si occupa principalmente della definizione e del monitoraggio degli obiettivi relativi al Piano di Sostenibilità del Gruppo nonché del coordinamento dei progetti attivati al fine della integrazione dei fattori ESG nei processi aziendali, anche predisponendo i relativi flussi informativi verso gli Organi aziendali.
Riccardo
Del Nonno
Poste Italiane
Riccardo
Del Nonno
Poste Italiane
Innovation & Sustainability Project Manager
Innovation Manager, appassionato di innovazione, impact investing e sostenibilità.
Impegnato in campo professionale e sociale nell’unica innovazione possibile, quella sostenibile.
Innovazione e sostenibilità sono due facce della stessa medaglia e la via per il progresso economico e sociale. L’impegno non è solo volto a collaborare alla transizione in azienda ma anche a promuovere nella vita associativa progetti d’innovazione sociale.
Vice presidente dell’associazione GlocalThink per la promozione del territorio e delle radici e
promotore di un disegno di legge (PDL n.2282/2019) sul lavoro digitale e uno sviluppo glocale sostenibile tramite l’unione del lavoro digitale e della cultura locale.
Dario
Dell'Osa
GiGroup
Dario
Dell'Osa
GiGroup
Group General Counsel
Dopo la Laurea in Legge nel 2002, ottenuta presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, entra a far parte dello Studio Legale Sarno di Milano, specializzandosi nel diritto penale commerciale. Dopo l’ottenimento dell’abilitazione all’esercizio della pratica forense presso la Corte D’Appello di Milano, partecipa un ad master di specializzazione per Giurista D’impresa organizzato dall’AIGI, esperienza che lo avvicina sempre di più al mondo del diritto societario e della consulenza alle grandi imprese. Grazie a queste nuove competenze maturate, lascia la libera professione per entrare nel dipartimento tax≤gal di una grande multinazionale americana quotata presso il Nasdaq, leader mondiale nel settore chimico/industriale. Dopodiché continua il suo percorso professionale presso grandi aziende multinazionali, ricoprendo sempre ruoli di crescente importanza all’interno della direzione legale, fino a diventare General Counsel di GI Group Holding, la più grande multinazionale italiana nel settore dei servizi al lavoro.
Giancarlo
Di Croce
Menarini
Giancarlo
Di Croce
Menarini
Head of marketing
Dopo la specializzazione in Marketing e Comunicazione conseguita presso l’Università commerciale Luigi Bocconi nel 2009, ha ricoperto ruoli manageriali con responsabilità crescenti in alcune tra le principali multinazionali nell’ambito Consumer Healthcare.
Esperienza professionale che ha inizio nel 2010 in GlaxoSmithKline (oggi “Haleon”, in seguito all’acquisizione della divisione consumer di Pfizer), dapprima come “Marketing Information Specialist” (responsabile del dato quantitativo a supporto delle decisioni di business) e poi come “Product Manager”.
L’esperienza successiva in Perrigo Pharma, in qualità di “Senior Brand Manager” ha visto la gestione di diverse key categories del Consumer Health.
Dopo una breve esperienza in PGT (joint venture tra P&G e Teva) nel 2017 acquisisce l’incarico di “Marketing Manager” in Sanofi Consumer Health, a capo di un team inter-funzionale e su alcune categorie strategiche della Business Unit.
Dal 2019 ricopre il ruolo di “Head of Marketing” in Menarini Consumer Health. Alla guida del team Marketing e Comunicazione è impegnato nella crescita della divisione Consumer Health del più grande gruppo farmaceutico in Italia.
Mariolina
Di Martile
Digital Planner
Mariolina
Di Martile
Digital Planner
Web Advertising Manager
Innovation Manager per comprovata esperienza, iscritta alle liste del MISE (Ministero dello sviluppo economico) a partire da novembre 2019, Mariolina è titolare della web Agency Digital Planner di Pescara.
Esperta in web marketing, certificata Google Ads (2014-2015) per la pianificazione, gestione e ottimizzazione di campagne adv sulla Rete di Ricerca e Rete Display di Google, è anche Social Media Specialist ed esperta della piattaforma Facebook Ads.
E’ inoltre Docente e Consulente aziendale di web marketing, social media marketing e web advertising, con oltre 15 anni di esperienza nel mondo della comunicazione.
Claudia
Di Nardo
EY
Claudia
Di Nardo
EY
Talent Acquisition & Acquisition lead
Claudia è Talent Attraction & Acquisition Lead. Si occupa di Attraction, Acquisition, Employer branding e People culture. E' laureata in Giurisprudenza con 110 e lode, master in HR, ed è attualmente studentessa al corso triennale di scienze psicologiche applicate alle risorse umane preso la IULM ed a settembre concluderà un corso di perfezionamento di Business Leadership in inglese.
Parla fluentemente inglese e spagnolo e sta studiando il francese.
Prima di EY ha lavorato come Recruiter Executive Search per Michael Page e Badenoch&Clark.
Alessandro
Di Pasquale
RDS
Alessandro
Di Pasquale
RDS
HR Business Partner
Sono un professionista HR, con una forte passione e curiosità per tutte le attività della catena del valore della gestione delle risorse umane.
La mia esperienza lavorativa è principalmente legata alla gestione di progetti e attività di talent acquisition, employer branding, formazione e sviluppo, ricercando un continuo allineamento con gli obiettivi di business e con le esigenze aziendali. L'interesse e l'utilizzo di test psicometrici ed altre metodologie nei vari progetti seguiti mi hanno permesso di ottenere alcune certificazioni: Hogan Assessment Certification, OPQ/MQ / Verify Certificate (SHL), Facilitatore certificato del metodo e dei materiali Lego® Serious Play® .
L'innovazione e la continua voglia di apprendere nuovi concetti sono i miei fattori chiave.
Carlo
Duronio
Almacis Srl
Carlo
Duronio
Almacis Srl
Head of Human Resources, Organization and Communication
Ha conseguito la Laurea in Psicologia dei Gruppi e della Comunicazione sociale presso la Facoltà di Psicologia dell'Università di Chieti-Pescara nel 2008, per poi frequentare nello stesso anno un Master in Human Capital Management. Ha collaborato fino al 2011 con l'Università D’Annunzio presso la Facoltà di Scienze Manageriali in qualità di Cultore della Materia per la Cattedra di Psicologia del lavoro e dell'organizzazione. Dal 2007 si occupa di Persone, lanciando dapprima una Start-Up per poi in seguito ricoprire ruoli di crescente responsabilità nelle Human Resources e nel Management, in diverse contesti internazionali prevalentemente afferenti al Terziario o all’industria. Dal 2023 ricopre il ruolo di Head of HR per la Holding Almacis Srl, gestendo la costruzione e l’execution della People strategy e del coordinamento delle aree dell’HR Department. Inoltre coordina attività di Employer branding, Internal communication e del processo di digitalizzazione della Funzione HR & Organization per tutte le aziende del gruppo.
Collabora da sempre con diversi Enti di formazione su tematiche HR; dal 2009 collabora esclusivamente con Radar Academy per i Moduli di Organizzazione aziendale, Formazione e Compensation & Benefit. È stato, inoltre, membro del Direttivo dell’AIDP Abruzzo e Molise dal 2019 al 2021.
Leila
Falzone
Inspearit Italy
Leila
Falzone
Inspearit Italy
Agile Consultant - Consulente manageriale e Trainer
Strategic Consultant, Learning e HR Manager – Soft Skills, Trainer e Professional Coach.
Si occupa dell’evoluzione delle persone in ambito organizzativo e life.
Affianca figure apicali, team e professionisti nel loro percorso di crescita, disegno con metodi innovativi del loro modello di business e della loro proposta di valore.
Supporta i clienti nell’analisi strategica, nell’implementazione e nella gestione di esperienze di apprendimento che puntano allo sviluppo di nuove consapevolezze, atteggiamenti e competenze.
Andrea
Faro
2BThink - Network
Andrea
Faro
2BThink - Network
Founder -Consulente - Trainer - NLP Coach
Esperto in PNL, facilitatore Mindfulness e NLP COACH, ho ricoperto per 15 anni ruoli di supervisione e gestione delle Risorse Umane e Performance Management (Vodafone). La passione per lo sviluppo delle performance aziendali correlate all’evidente e determinante contributo dato dal potenziale umano, mi ha condotto nell’ambito della Consulenza Organizzativa Aziendale e del People Development per diversi anni. Tra le esperienze recenti, Change Manager presso la Sogesa srl, Business Analyst presso EOLO, Trainer e Coordinator in Business School. Oggi ricopro il ruolo di Responsabile HR presso la Mediterranea Logistica / Logistica S&G di Catania e svolgo attività di consulenza in 2BThink Network. Con orgoglio continuo anche il mio viaggio come Trainer in Radar Academy.
Antonio
Ferrante
Honda
Antonio
Ferrante
Honda
HR Development
Laureato in Scienze della Comunicazione nel 2004 ho iniziato il mio percorso professionale nel Centro di Ricerche Biologiche e Farmacologiche “Mario Negri Sud” di Santa Maria Imbaro CH come assistente ai Servizi Informatici. Nel 2008 entro a far parte del mondo Honda come addetto Junior nelle Risorse Umane dello Stabilimento di Atessa (CH), occupandomi di Selezione, Formazione, e Comunicazione Interna. Dal 2012 al 2014 mi sono occupato di Advertising & New Media per la Sede Commerciale di Roma. Dal 2014 al 2016 ho coordinato le attività di Talent Management e Training presso l’Headquarter Europeo di Bracknell, in UK. Nel 2017 sono rientrato nella sede di Atessa per occuparmi di Formazione e Sviluppo del personale.
Francesca
Forno
Federazione ItalianaScherma
Francesca
Forno
Federazione ItalianaScherma
Social Media Manager
Francesca Forno è una professionista specializzata nell’ambito del marketing e della comunicazione, con un focus specifico sulla sport industry e sul tema della sostenibilità. La sua esperienza lavorativa inizia nel 2013, quando incomincia a collaborare con la Federazione Italiana Scherma (FIS) prima in qualità di commentatrice e poi di giornalista, conduttrice e Social Media Manager.
Nel corso della sua carriera, parallelamente alle attività svolte insieme alla FIS, Francesca coglie anche altre opportunità professionali, avendo così l’opportunità di consolidare e ampliare le proprie conoscenze in contesti internazionali. Questa crescita la porta ad appassionarsi e, di conseguenza, ad approfondire il tema della sostenibilità, in particolare sociale, che oggi rappresenta il cuore del suo lavoro. Secondo Francesca ogni azienda, organizzazione e Federazione ha oggi l’opportunità e il dovere di contribuire alla costruzione di un presente e futuro sostenibili, mettendosi nelle condizioni di contribuire al benessere di tutti i suoi stakeholder, pianeta incluso.
Paola
Franchi
Paola Franchi
Paola
Franchi
Paola Franchi
Soft Skills Trainer & Coach ICF | Fractional & Temporary HR Manager
Laureata in Psicologia del Lavoro e delle organizzazioni nel 2001 Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Veneto Coach certificato ICF - International Coach Federation
Da 20 anni lavora come Consulente HR gestendo progetti di crescita per aziende strutturate e specializzandosi in tre aree:
CONSULENZA HR: Analisi clima organizzativo, Assessment Center, Executive Search COACHING: Business Coaching & Career Coaching FORMAZIONE in area Soft Skills: Comunicazione, PNL, Tecniche di vendita, Leadership, Team Building, Time Management, Gestione Risorse Umane, Change Management
Il valore fondamentale che la guida sono le persone e il loro sviluppo, con la consapevolezza che la crescita personale e professionale è anche sinonimo di crescita aziendale.
Mauro
Frantellizzi
Gruppo Lactalis
Mauro
Frantellizzi
Gruppo Lactalis
Marketing Director & Export Director
Direttore Marketing & Export Galbani Cheese (Gruppo LACTALIS ITALIA) Mauro Frantellizzi definisce la strategia della marca Galbani in Italia insieme alle altre marche del gruppo (Vallelata, Invernizzi, Cademartori, Président) e è responsabile dell’Esportazione Galbani verso tutto il mondo. Laurea in Economia Aziendale presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma e Master in Marketing internazionale presso IFOA, inizia il suo percorso professionale nell’area vendite del Gruppo Danone, per poi intraprendere la sua carriera nell’area marketing. Nel 2002 e 2003 guida la filiale Galbani UK a Londra e poi, tornato in Italia, assume responsabilità sempre crescenti nelle diverse divisioni locali e di coordinamento all’interno del Gruppo Lactalis come la responsabilità globale della marca Galbani in qualità di Global Brand Director Galbani.
Nicola
Fratiglioni
Formula Coach -Formatore
Nicola
Fratiglioni
Formula Coach -Formatore
Business coach
Lo studio della comunicazione e la curiosità verso ogni forma di interazione umana ha caratterizzato i miei studi e le mie esperienze professionali, dall'Università fino alle ultime certificazioni internazionali (sono Professional Certified Coach con la International Coach Federation).
Grazie anche ad una consistente esperienza nel mondo aziendale in cui ho ricoperto ruoli a diversi livelli di responsabilità soprattutto in ambito commerciale, ho deciso di mettere a disposizione le mie competenze, conoscenze ed esperienze nelle mie docenze con studenti, professionisti, manager e imprenditori: alleno e preparo le loro competenze in ambito Vendite, Leadership, Comunicazione, Gestione dei Team attraverso metodologie che partono da un approccio basato sui principi del coaching e dell'intelligenza emotiva.
Enrico
Gelfi
EIS
Enrico
Gelfi
EIS
Owner
Ha lavorato come responsabile comunicazione di SGplus, uno degli Studi leader nel settore del marketing sportivo, per 10 anni, buona parte dei quali trascorsi da partner della società.
Ha fondato e gestito il dipartimento talent della unit italiana del Gruppo MP Management – oggi Select Model – occupandosi di valorizzare l’ immagine di attori, top athletes e personaggi della tv.
Nel 2017 ha fondato EIS, agenzia di sport management, con cui gestisce i diritti d’immagine di sportivi professionisti secondo una visione innovativa del ruolo del campione.
È stato socio di una seconda agenzia, Sport Digital House, con cui nel 2020 ha dato vita l’Osservatorio Italiano Esports, la prima piattaforma B2B di networking e formazione per gli operatori dell’Esports italiano.
Da oltre 10 anni è docente presso i principali Master italiani e corsi di formazione dedicati allo sport management, sia di lingua italiana che inglese.
Francesco
Genoese
Istituto per ilcredito sportivo
Francesco
Genoese
Istituto per ilcredito sportivo
Head of Collections and Restructuring
Avvocato abilitato all’esercizio della professione di avvocato dal 2008 e specializzato in diritto d’impresa, Banking e sport Law.
Ha maturato una significativa esperienza di 15 anni nel settore Banking/ insurance/ corporate/Sport Law. Dal 2010 nel team legale dell’Istituto per il Credito Sportivo, unica banca di diritto pubblico, specializzata nei finanziamenti e negli investimenti nell’ambito dello sport e della cultura sia verso entità private che pubbliche, ricoprendo il ruolo di Coordinatore nell’Ufficio legale Crediti e Contenzioso e da ultimo nel settore NPL, UTP e Contenzioso. Dal 2023 ricopre il ruolo di HEAD COLLECTION AND RESTRUCTURING dell’ Istituto per il Credito Sportivo. Tra le varie attività svolte, ha maturato una significativa esperienza nella gestione di crediti e ha reso assistenza contrattuale in finanziamenti strutturati nel settore sport. In particolare, ho condotto e perfezionato numerose operazioni di ristrutturazione del debito nell’ambito dei
finanziamenti.
Antonio
Germanà
Aikom Technology
Antonio
Germanà
Aikom Technology
Sales Specialist
Durante il mio ultimo anno di studi universitari ho avuto modo di intraprendere sia uno stage curriculare che di partecipare al programma Erasmus in Francia, opportunità che gli mi ha permesso di entrare in contatto con persone di diverse nazionalità e culture.
Terminati gli studi ho avuto modo di lavorare in ambito marketing prima in WIND-TRE e poi in Allnet Italia con il ruolo di Brand Manager.
Infine, con l'obiettivo di avere una visione completa anche sul mondo Sales, ho iniziato una nuova sfida lavorativa come Sales Specialist (Italia e Grecia) in Aikom
Amo poi fare attività fisica, provare e conoscere cose nuove, che sia in ambito cinematografico, politico, culinario o paesaggistico...
Lo ammetto, gli ultimi due punti sono più una scusa per mangiare e viaggiare!
Domenico
Giangiulio
Aptar
Domenico
Giangiulio
Aptar
HR Director | Head of Talent Management EMEA
Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Economia Aziendale ed una specializzazione post-laurea in Economia e Finanza Aziendale, matura diverse esperienze lavorative in ambito universitario e nell’area del Controllo di Gestione Aziendale. Entra nella multinazionale Aptar ad inizio 2013. Nel corso degli anni, matura un’esperienza di 3 anni all’estero dove lavora nello stabilimento Aptar in Spagna, nelle vicinanze di Barcellona. Sviluppa la sua carriera dapprima come HR partner degli stabilimenti di Aptar Italia Spa, e successivamente supportando le attività HR e di Talent Development per il sud Europa. Nel 2018 assume l’attuale ruolo al livello Europeo nel dipartimento di Talent Management EMEA, e ad inizio 2021, in aggiunta, come HR Business Partner dell’organizzazione europea del segmento Beauty & Home, servendo oltre 15 stabilimenti dislocati in 7 paesi.
Matteo
Giorgi
Magilla
Matteo
Giorgi
Magilla
SEO / SEA Specialist
Matteo Giorgi è un esperto in SEO, SEA e Digital Analytics esordisce come freelance ricoprendo il ruolo di Specialista in SEO, SEA e Digital Analytics per aziende B2C e B2B operative a livello nazionale; successivamente entra a fare parte dell’agenzia Magilla un network di professionisti specializzati in marketing e pubblicità online, dove ricopre il ruolo di specialista SEO e SEA seguendo con maestria clienti nazionali ed internazionali operanti in differenti settori. Partecipa in veste di docente a vari corsi di formazione e master universitari come esperto in SEO, Advertising, Analisi dei dati e Digital Marketing.
Eliseo
Giannoccaro
Borgo Egnazia
Eliseo
Giannoccaro
Borgo Egnazia
Head of Talent Acquisition
Eliseo Giannoccaro, classe 85, attuale Direttore Talent Acquisition di Borgo Egnazia, tra le strutture ricettive più importanti a livello internazionale, facente parte del Gruppo San Domenico Hotels.
Eliseo dopo una laurea in Giurisprudenza presso l’Università Aldo Moro di Bari e un MBA presso la Luiss Business School di Roma inizia a lavorare tra Torino e Milano per un noto brand del fashion retail per poi approdare in una multinazionale leader della GDO dove, dopo un primo periodo nel commerciale, assolve al ruolo di Training & Recruiting Manager per il Sud Italia.
Empatico, fortemente orientato alle persone il suo obiettivo a lavoro è contribuire a costruire un clima di lavoro felice e positivo dove le persone possano sentirsi parte di una grande famiglia.
Enrico
Giustini
Ferragamo
Enrico
Giustini
Ferragamo
Group HR & Organization Manager
Laureatosi in Ingegneria Gestionale con Lode presso l'Università degli Studi di Firenze, Enrico Giustini si interessa sin da subito a tematiche organizzative ed HR.
Successivamente, amplia le sue competenze e conoscenze completando un Executive Master in HR & Organization presso la Luiss Business School.
Ad oggi, ha maturato esperienze in Headquarters di multinazionali del settore elettronico, farmaceutico e luxury. Attualmente ricopre il ruolo di Manager delle aree Compensation, Benefit e Digital HR all'interno della funzione HR, presso Salvatore Ferragamo Spa.
Le sue aree di expertise si incentrano sul Project Management, Change Management, Job Evaluations, Compensation and Benefit, Performance Management, Digital HR e HRIS.
Insegna da Aprile 2023 come docente HR per Radar Academy School of Management
Antonio
Graziano
Perfetti Van Melle
Antonio
Graziano
Perfetti Van Melle
District Manager
Entrato in Perfetti Van Melle Italia Spa nel 2018 come District Manager, in precedenza Team Leader in Philip Morris Italia Srl. Inizio la mia carriera subito dopo essermi laureato in Economia aziendale presso la SUN, come Sales Developer in Citroen Italia Spa. Obiettivo principale del mio lavoro è quello di incrementare la market share del Brand nella mia area di competenza attuando una gestione delle risorse presenti sul territorio e facendo applicare le politiche e strategie aziendali.
Affiancare quindi al Marketing Strategico anche attività di Marketing operativo in modo tale da accrescere il valore del brand e di conseguenza i fatturati. Esperto nella gestione di risorse umane all’interno di un contesto di Marketing e sales management.
Massimo
Guiducci
TACK TMI - INTOO
Massimo
Guiducci
TACK TMI - INTOO
EXECUTIVE COACH | COACH PCC | TRANSITION CAREER COACH | TRAINER | CONSULTANT |
Sono un Executive manager da oltre 25 anni impegnato in aziende nazionali e multinazionali, come Direttore di Business Unit e Vice Direttore Generale.
Ho conseguito la Laurea in Economia e Commercio alla Sapienza di Roma, completata con un Master in Business Administration presso l’ISTAO di Ancona, ed un Executive Master in Business Administration presso il CUOA di Altavilla Vicentina.
Da dieci anni sono un Coach ICF, con credenziale PCC, Mentor Coach e supervisione, perfezionato nella scuole di Marina Osnaghi, Coach U e Menslab di Milano.
Nel mio ruolo di Coach, promuovo il cambiamento, l’evoluzione e la crescita di individui e team tramite programmi di Mentoring, Executive coaching, Team coaching e Shadow coaching, portando singoli e gruppi a realizzare il loro potenziale.
Progetto ed erogo corsi di formazione sui temi della Leadership, Comunicazione, Feedback, Gestione dello stress, Coaching, Public speaking e Gestione dei team, sia in frontale sincrona, sia da remoto.
Il processo formativo è realizzato alternando metodologie di tipo tradizionale a metodologie partecipative di tipo attivo, quali coinvolgimento propositivo del gruppo, esercitazioni, simulazioni e casi aziendali collegati alle specifiche realtà operative.
Sono docente di Comunicazione, public speaking e coaching a contratto presso la Radar Academy School of Management.
Oggi svolgo il ruolo di Consulente Direzionale, Executive Coach, Team Coach, Career Coach e Formatore in aziende multinazionali e PMI del triveneto.
Luigi
Inversi
NetCom
Luigi
Inversi
NetCom
HR Director
Laureato in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" dopo il master in gestione delle risorse, inizia la sua carriera presso MBDA, all'interno del prestigioso gruppo Finmeccanica. Dopo una breve esperienza come consulente HR; durante gli ultimi 8 anni ha lavorato prevalentemente in multinazionali altamente tecnologiche. Attualmente, ricopre la posizione di HR Director presso il Gruppo NetCom.
Alberto
Lullo
Natuzzi
Alberto
Lullo
Natuzzi
Responsabile Risorse Umane
Formazione post laurea in ambito HR.
Pluriennale esperienza in campo Risorse umane, maturata presso contesti aziendali e
consulenziali.
Approfondita conoscenza della normativa del lavoro e delle tematiche HR.
Inclinazione all'innovazione.
Niccolò
Gusella
Sanofi
Niccolò
Gusella
Sanofi
Digital Innovation & Multichannel Engagement Lead
Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Economia (Mercati e Strategie d’Impresa) presso l’Università Cattolica di Milano, ha iniziato il suo percorso lavorativo in Bayer, dove ha ricoperto diversi ruoli di crescente responsabilità in ambito Marketing, Analytics e Digital, avendo la possibilità di apprendere diverse competenze trasversali.
Dal 2020 in Sanofi come Digital Innovation & Omnichannel Engagement Lead, dove gestisce i progetti digitali e le attività di customer engagement, in ottica omnichannel.
Maurizio
Laganà
ManpowerGroup
Maurizio
Laganà
ManpowerGroup
Candidate Strategy Manager
Nato e cresciuto nella bellissima Reggio Calabria, ho deciso di mettere la mia laurea in giurisprudenza nel cassetto... no, schervazo...a buon uso, diventando un consulente aziendale nel campo delle risorse umane. Aiuto le aziende a trovare i propri talenti attraverso le soluzioni più innovative. Quando non sono impegnato a salvare il mondo del lavoro, mi diverto a pedalare in bicicletta e a nuotare, correre e pedalare. Ho anche fondato il blog/newsletter "Manager In bici" dove condivido le mie avventure sportive e lavorative con un tocco di ironia.
Andrea
Manfellotto
COCA COLA hbc
Andrea
Manfellotto
COCA COLA hbc
Group Strategic FP&A Manager
Andrea è laureato in Economia Aziendale presso l'Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma.
Ha iniziato la sua carriera in Accenture dove ha seguito, con responsabilità crescenti fino a diventare Senior Manager, complessi programmi di trasformazione nelle aree Finance e Controllo di gestione in aziende multinazionali appartenetti ai settori Consumer Goods and Domestic Appliances.
Entra successivamente in Whirlpool dove ha ricoperto il ruolo di “Head of Finance EMEA Excellence” guidando l'innovazione nel dipartimento Finance con particolare focus sul miglioramento continuo, la standardizzazione e automazione/digitalizzazione dei processi end-to-end. Ha inoltre assicurato governance e supporto all’integrazione di Indesit Company dopo l'acquisizione nel 2014 (Post M&A).
Dal 2019 è in Coca Cola HBC dove attualmente ricopre la posizione di “Group Strategic FP&A Manager” supportando gli stakeholder aziendali di Corporate a determinare l'impatto economico di lungo periodo delle principali iniziative strategiche tramite modelli di pianificazione finanziaria, business case e analisi predittive. È responsabile dell’analisi di dati per fornire supporto e raccomandazioni ai vari business partner aziendali in merito prestazioni economico-finanziarie, concentrandosi su KPI e tendenze, propedeutici alla realizzazione dei piani strategici di crescita di medio-lungo termine dell'azienda.
Stefano
Manfroni
Angelini Pharma
Stefano
Manfroni
Angelini Pharma
Dopo la laurea in Economia Aziendale all’Università degli studi di Salerno e un master in Brand Communication presso il Politecnico di Milano, ho fatto uno stage nella direzione marketing di Citroen Italia. A seguire, ho iniziato un percorso decennale nel reparto account di importanti agenzie pubblicitarie per la gestione delle campagne di comunicazione di diverse aziende e settori: dall’editoria con il Sole 24Ore, al food di Nestlé, fino alla media company Sky.
Nel 2018 passo in Sky e nel mondo dello sport, prima come Sport Communication Manager e poi come Content Marketing Manager. Mi occupo della gestione delle attività relative al pacchetto Sky Calcio, come la definizione del marketing plan, la redazione dei brief di comunicazione e supporto alle attività strategiche per la gestione della customer base, oltre al rapporto continuativo con la direzione editoriale di Sky Sport.
Annarita
Mariani
Smape srl
Annarita
Mariani
Smape srl
VP Human Resources
Laureata in Giurisprudenza c/o l'Università La Sapienza di Roma. Durante la pratica forense scopre l'interesse per il diritto del lavoro e le dinamiche aziendali connesse alla funzione HR, pertanto decide di frequentare un master in Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione conseguito nel 2002. Mentre inizia a lavorare in azienda come HR/legal consegue l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato nel 2003. Nel 2020 consegue un master in Neuroscienze ed Economia Comportamentale. Nel 2021 inizia un percorso per accreditarsi come coach, nell'aprile 2023 consegue la credenziale ACC (Associate Certified Coach) di ICF (International Coaching Federation).
Dal 2002 ricopre vari ruoli HR in diverse aziende internazionali. Dal 2002 al 2006 nel settore igienico-sanitario in Tredegar come HR/Legal prima e come HR manager poi, dal 2006 al 2011 nel settore chimico in General Electric, business confluito poi in Momentive come HR manager prima e come Country HR manager Italy & Turkey. Nel 2011 entra in Smape come Corporate HR manager prima, per poi passare a VP HR nel settore energia a partire dal 2019. Da aprile 2023 è HR Business Partner Europe di Freudenberg nella divisione Apparel.
Annarita adora viaggiare, la Spagna, il flamenco, la musica rock e le cene con gli amici.
Irene
Maruccio
GiGroup SpA
Irene
Maruccio
GiGroup SpA
Recruitment Specialist/Responsabile Organizzativo Politiche Attive del Lavoro
Irene è laureata in Filosofia presso l’università degli studi del Salento.
Esperienza ventennale nel mondo HR, in cui ha avuto modo di specializzarsi nella formazione, nella ricerca e selezione del personale per conto di aziende operanti nel settore finanziario, bancario, assicurativo e nella consulenza.
Attualmente lavora presso una multinazionale italiana in cui si occupa non solo di Selezione ma anche di orientamento al lavoro, ricollocazione, formazione interna ed esterna.
Organizza seminari e workshop presso scuole, università e società di formazione presenti sul territorio supportando e orientando “giovani talenti” nella ricerca del lavoro e aggiornarli sulle novità legate al mondo digitale.
Le piace trasferire la sua passione e motivare chi come lei svolge e vorrebbe svolgere un lavoro come il suo.
Alberto
Minto
Studio Necchio
Alberto
Minto
Studio Necchio
Consulente del Lavoro
Laureato in Consulente del lavoro nel luglio 2016, Ho intrapreso il percorso di praticantato che mi ha permesso di ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione nel febbraio 2019. Sono una persona solare e dinamica, predisposta al lavoro in team ed al problem solving, abilità acquisite anche giocando a calcio, sport che tutt’ora pratico. Trovo stimolante il poter essere d’aiuto e di supporto a clienti e colleghi in una materia ostica come quella del diritto del lavoro cercando di affiancare ad una adeguata preparazione normativa anche le qualità umane necessarie per creare un rapporto fiduciario imprescindibile. Il mio motto è “Non esistono problemi non risolvibili, ma solamente soluzioni non ancora pensate
Alessandro
Montanari
Consulente
Alessandro
Montanari
Consulente
Sono attualmente Consulente.
Ho esperienza pluriennale in HR maturata in aziende come LuisaViaRoma, Accenture, Gabetti Property Solutions, Yoox, GroupM, Successori Reda e Miroglio, con focalizzazione soprattutto su people engagement & development, e change management, in contesti innovativi e ad alto contenuto tecnologico e digitale.
Le mie passioni professionali sono Human, Agile e Tech.
Vivo a Piacenza, con mia moglie Simona e tre bellissimi.
Oltre alla famiglia le mie passioni personali sono la bicicletta, la lettura, la buona musica, i buoni film.
Letizia
Monteforte
Miriade
Letizia
Monteforte
Miriade
Marketing Communication Manager
Laureata presso la Federico II di Napoli, in Scienze e Tecnologie Alimentari, intraprende un percorso lavorativo nell'organizzazione di eventi che presto la fa appassionare al mondo del marketing e della comunicazione.
Da autodidatta intraprende un percorso per ampliare le proprie conoscenze tra cui un master presso la Business uni in "Le nuove leve del marketing digitale" e a seguire un master in E-commerce Management presso la Business school di Bologna.
Il ruolo di Account Manager presso un'Agenzia di Comunicazione la porterà a lavorare come Assistente Marketing per Liu Jo Luxury, brand extension di Liu Jo. Dopo 5 anni le viene affidato il ruolo di Responsabile Marketing e Comunicazione per altri 5 anni. Diversi sono stati i casi di successo, ultimo nel 2020, il lancio del primo Smartwatch del brand.
Dopo 10 anni in Liu Jo accetta una nuova sfida lavorativa come Marketing & Communication Manager presso Miriade Spa, con l'obiettivo di posizionare il brand Mirade attraverso la costruzione della conoscenza di marca, potenziamento e fidelizzazione della clientela.
Giulia
Montisci
McPhy
Giulia
Montisci
McPhy
HR Manager
Professionista HR con 10 anni di esperienza, Giulia intraprende il suo percorso attraverso un master in HR Management. In linea con il suo percorso universitario in Lingue e Letterature Straniere, ha maturato esperienze in grandi realtà industriali caratterizzate dal forte respiro internazionale, occupandosi della gestione HR a 360° in ruoli dapprima da generalist e infine nel ruolo di Manager di funzione, con particolare orientamento per le aree dell’organizzazione, della formazione e dello sviluppo.
Dal 2022 approda in McPhy, azienda francese in forte espansione, pioniera nel settore dell’idrogeno e delle energie pulite, con la responsabilità di implementare e strutturare la funzione HR per il plant italiano. Giulia è sempre stata spinta dalla ferma convinzione che le persone siano il Key asset di ogni Società.
Giulia ama viaggiare e scoprire culture e modi di pensare diversi e crede fermamente nell’arricchimento personale e professionale derivante dal confronto con gli altri.
Ambra
Mosca
Giuliani Spa
Ambra
Mosca
Giuliani Spa
Group Brand Manager
Sono laureata in farmacia presso l’Università degli Studi di Catania. Nel 2014 mi sono trasferita a Milano per frequentare un Master di II livello in Scienze e Tecnologie cosmetiche. Il mio percorso professionale è iniziato in L’Oreal Italia nel dipartimento tecnico scientifico e regolamentare.
Successivamente ho svolto una breve esperienza come r&d e controllo qualità presso Eurocosmetics per poi approdare in Bionike dove è iniziato il mio percorso nel marketing.
Inizialmente come marketing scientifico e successivamente come Brand Manager del polo medicale. Nel 2019 mi sono trasferita a Parma per iniziare il mio percorso in Chiesi Italia all’interno della BU Consumer Health Care. Qui ho seguito il lancio italiano della linea di integratori NHCO.
Infine dal 2022 sono Group Brand Manager di Bioscalin e Milice in Giuliani S.p.A all’interno della divisione Consumer Health Care.
Alberto
Muggeo
ItaliaOnlive
Alberto
Muggeo
ItaliaOnlive
Product Marketing Manager
Da oltre 10 anni mi occupo di Digital e Social Media, con esperienza maturata in importanti società di consulenza nazionali e internazionali e lavorando per clienti come Hasbro Gaming, Novi, Vueling, BNL BNP Paribas, Expedia, MSD, Teva, Egoitaliano, DHL.
Dal 2022 lavoro in Italiaonline, la più grande Internet Company in Italia e seguo lo sviluppo e gestione di tutti i prodotti Social Media, Video e Influencer Marketing con un focus principale sullo sviluppo di soluzioni per piccole e medie imprese.
Laureato in Linguaggi dei Media presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, nel corso degli anni ho completato corsi di specializzazione presso l'University of California Berkeley - Haas School of Business, London School of Journalism e Università Bocconi.
Amo lo sport, sia praticarlo che seguirlo, il teatro e la buona cucina.
Domiziana
Murabito
Randstad
Domiziana
Murabito
Randstad
Unit Manager
Inizia la sua esperienza nel 2008 nel mondo delle Risorse Umane occupandosi di selezione e relazione commerciale, imparando che il confronto è ricchezza.
Con il lavoro che svolge ha l’opportunità di mettersi in gioco, di accrescere le sue competenze con efficienza, determinazione ed è fiera di poter aiutare le persone a trovare il lavoro giusto. Per Randstad, ricoprendo il ruolo di Unit Manager, insieme al suo team di Account Manager e Recruiter di Catania e Ragusa si occupa dello sviluppo della Sicilia Orientale.
Alessandro
Necchio
Studio Necchio
Alessandro
Necchio
Studio Necchio
Consulente del Lavoro
Alessandro Necchio è un consulente del lavoro e tributarista che si occupa da oltre 20 anni di diritto del lavoro e materie fiscali, offrendo soluzioni costruite sulla realtà di ogni azienda e cercando di comprendere meccanismi, cultura, valori e stato emotivo di chi è alla guida della stessa, promuovendone così la fruttuosa crescita.
Nel 1999 fonda Studio Necchio, che negli anni ha visto una continua crescita sia in termini numerici che in termini di specializzazione. Ogni membro ha sviluppato delle specifiche competenze nella propria area e anche in alcuni settori merceologici. Per il settore food, ad esempio, lo Studio offre soluzioni per la selezione, l’organizzazione e gestione efficace del personale.
“Fare consulenza strategica e organizzativa per me è come realizzare un abito su misura. Su misura delle dimensioni, delle esigenze aziendali e degli obiettivi di business."
Alessandro
Olivero
Gruppo Tecnoimprese Srl
Alessandro
Olivero
Gruppo Tecnoimprese Srl
HR Manager
Laurea in Giurisprudenza. Ho una professionalità consolidata (oltre 20 anni di esperienza) nel mondo Risorse Umane (oggi People&Culture) nata negli anni 2000 in Rhiag a Milano, poi Alstom Transport e negli ultimi 10 anni nel Gruppo Lindt in Caffarel premium brand food. Dal 20 Settembre 2021 dopo la fusione per incorporazione di Caffarel nel Gruppo Lindt mi ricollocai in Dott Gallina azienda famigliare italiana, con vocazione di piccola multinazionale, che da 62 anni ingegnerizza, industrializza, produce e commercializza materiale termoplastico e da Febbraio 23 opero in Gruppo Tecnoimprese anch’essa Azienda famigliare, con 45 anni di storia nell’Edilizia e Impianti, in qualità di People & Business Development Manager a riporto del CEO. Ho avuto modo di cimentarmi in tutti i processi che caratterizzano il mestiere di Gestore di Persone , che tuttora svolgo, a cui ho aggiunto conoscenze e competenze in ambito Safety e in ambito Toyota Production System (Pillar Leader del Training &Education) nonché in ambito Sales.
Mi ritengo naturalmente predisposto all'analisi, all'organizzazione e alle relazioni, mi considero entusiasta, versatile e curioso, attento alla comunicazione, orientato all’obiettivo, intraprendente, con un sviluppato senso delle priorità e un forte senso del dovere; ho lavorato in questi anni per semplificare i processi in cui sono coinvolto al fine di ottenere opportune efficienze e il corretto bilanciamento fra sforzi profusi e risultati ottenuti..
Alfonso
Orfanelli
Denso
Alfonso
Orfanelli
Denso
HR and Digital Transformation Coordinator
Ad oggi Manager Aziendale che da un ventennio si occupa prevalentemente dell’area della Persona, curandone tutti quegli aspetti che contraddistinguono l’elemento di spicco di ogni organizzazione: il Capitale Umano.
Ho maturato un bagaglio di competenze e conoscenze trasversali grazie ad una pluriennale esperienza, in Italia e all’estero, in contesti aziendali multinazionali e imprenditoriali caratterizzati da estrema vivacità e dinamicità, notevole segmentazione e grande attenzione all’impiego delle risorse economiche e all’ottimizzazione dei processi organizzativi. L’esperienza maturata va dall’ambito bancario a quello commerciale per poi dedicarmi all’area IT e, da oltre 20 anni, al mondo HR.
Entrato in Denso, multinazionale giapponese operante nel settore Automotive, nel giugno 2021 con il ruolo di HR Director & Digital Transformation Executive, ho in precedenza avuto ruoli di Direzione HR in ZF, ITW, Bavaria ArtiGroup e Gruppo Margaritelli, oltre a ruoli di IT Manager e Project Leader in MerkerYshima e Coca-Cola.
Il percorso professionale mi ha dato modo di gestire situazioni aziendali nella loro interezza, con particolare attenzione a piani di ristrutturazione, riorganizzazione, relazioni industriali, people & talent management, accrescendo di volta in volta la capacità di comprendere le esigenze organizzative dell’Azienda, accompagnata da una giusta dose di flessibilità e pragmatismo. Tutto ciò mi consente di stabilire le giuste priorità, di proporre soluzioni innovative, concrete, misurabili e, soprattutto, praticabili per il raggiungimento degli obiettivi di business all'interno della cultura aziendale.
Michele
Paglia
Manpower Group
Michele
Paglia
Manpower Group
Business Development Manager†Politiche Attive del Lavoro
Mi sono laureato in Economia Aziendale alla Bocconi e, dopo una breve e formativa esperienza come Consulente Finanziario in Banca Generali, ho partecipato allo startup del mercato dello Staffing in Italia, ricoprendo i ruoli di Direttore di Filiale, Area Manager, Candidate Manager e Business Development Manager, spaziando fra tutti i servizi offerti dalle Agenzie per il Lavoro, dal Recruiting alla Formazione. Ha visto crescere e maturare il ruolo delle aziende che si occupano di Gestione delle Risorse Umane, sviluppando una visione trasversale agli aspetti organizzativi e di Candidate Management.
Rosalba
Perilli
Prodeco Pharma
Rosalba
Perilli
Prodeco Pharma
Group HR Manager
Laureata in Psicologia con indirizzo Lavoro e Organizzazioni, master CUOA in HR Management Rosalba ha iniziato il suo percorso professionale circa 20 anni fa, inizialmente come Consulente per le aziende in ambito sviluppo delle risorse umane, acquisendo competenze specifiche in sistemi di valutazione e formazione. Ha poi consolidato una lunga esperienza in Ricerca e Selezione presso società certificate e specializzate in Head Hunting. Da più di 10 anni si occupa di Risorse Umane in azienda, ricoprendo il ruolo di HR Manager da ormai 7 anni. Pur occupandosi di tutti gli ambiti della gestione risorse umane, ha comprovate competenze ed esperienze nelle soft skills, rinforzate dal conseguimento di certificazioni in Coaching Aziendale e Coaching Intelligenza Emotiva di SixSeconds.
Ciro
Petrone
MSC Crociere
Ciro
Petrone
MSC Crociere
Trade Marketing Manager
Trade Marketing Manager di MSC Crociere, coordina le attività di marketing per la multinazionale dello shipping dal 2006; laureato in marketing e comunicazione d’impresa e in sociologia digitale e analisi del web;
i suoi campi di interesse sono l’analisi del comportamento del consumatore, il neuromarketing e la gestione della strategia aziendale.
Collabora con Radar dal 2018 per i master in Sales & Marketing Management, Digital Marketing, Tourism & Hospitality Management.
Giuseppe
Pezzuto
EY
Giuseppe
Pezzuto
EY
Senior Manager Strategy finance & Operations
Giuseppe Pezzuto laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli studi di Parma presso il corso International Business and development. Dopo una esperienza presso l’ISCAC di Coimbra (Portogallo) ha conseguito il master presso lo SDA Bocconi di Milano.
Giuseppe ha iniziato sin dal principio nelle big four, nell’area strategy and finance, di Deloitte prima (per circa 6 anni) e successivamente in EY (attuale impiego) attraversando esperienze in differenti tipologie di industry ed in Paesi come il Brasile, l’Angola, la Germania gli USA e l’Inghilterra.
Ha una significativa esperienza in azienda, avendo ricoperto diversi ruoli in ambito Corporate finance, M&A advisor, Accounting and compliance, Digital Demand, Digital Transformation e Innovation Management.
In EY Giuseppe si occupa di vendita e gestione di articolati progetti di trasformazione digitale di processi di business in diversi ambiti e Paesi. Insegna in varie università pubbliche italiane economia aziendale e bilancio.
Pierluigi
Picerno
Geven Spa
Pierluigi
Picerno
Geven Spa
HR & Organization Group Director
Già da giovanissimo ho collaborato nell’impresa di famiglia, Costruzioni Picerno, dove ho appreso le basi dell’organizzazione aziendale. Sono un avvocato specializzato in diritto del lavoro, relazioni industriali e sindacali. Sono stato Ufficiale dell’Aeronautica militare, periodo durante il quale mi sono specializzato in Management delle Risorse Umane frequentando diversi Master. Dal 2012, a 34 anni, sono diventato Direttore delle Risorse Umane per aziende internazionali e globali. Attualmente, 2023, sono Direttore Delle Risorse Umane e dell' Organizzazione presso Geven S.p.A. tra i più importanti produttori mondiali di Seats and Interiors in ambito aeronautico civile e militare. Sono docente in diversi master nelle materie di organizzazione aziendale ed in ambito giuslavoristico. Scrivo per riviste specializzate a carattere scientifico. Mi occupo di consulenza direzionale anche in ambito legale e di compliance. Parlo fluentemente inglese e francese. Sono appassionato di volo, di moto (della mia Harley Davidson Softail Heritage edizione centenario in particolare ?). Faccio sport regolarmente e sono al servizio, da papà, di Francesca ed Aurora Benedetta, le mie principesse ?
Stefania
Piscitello
Adecco
Stefania
Piscitello
Adecco
Esperta del mondo del lavoro e orientamento
Nel mondo delle Risorse Umane da oltre vent'anni, sono una Coach professionista certificata AICP, Esperta in PNL e Comunicazione Efficace.
Esperta di Mindfulness;
Mi occupo di Orientamento professionale e scolastico, Docente nei Master HR Management per i Moduli: Coaching, Comunicazione efficace, PNL;
Public Speaking, Gestione Risorse Umane, Ricerca e Selezione.
Formatrice per reti di agenti commerciali.
Ho scelto l'alimentazione vegana (mi sono specializzata nei dolci), amo il mare e pratico vela e sci: non so stare ferma!
L'altra mia grande passione è il cinema e sogno da sempre di poter trascorrere intere giornate indisturbata in biblioteca...
I viaggi nella mia vita sono i momenti di maggiore svago
Bruno
Pivato
Zambon
Bruno
Pivato
Zambon
FP&A Business Partner
Bruno è un professionista in ambito Marketing, con oltre 16 anni di esperienza nel settore farmaceutico e delle apparecchiature medicali. Gestisce team di lavoro complessi con competenze trasversali raggiungendo con successo obiettivi in contesti globali e multiculturali. Ha infatti coordinato vari progetti in diversi paesi in Europa, USA, Asia e America Latina. Le sue competenze relative alla progettazione di business plans e piani di marketing comprendono una serie di aree, dalla strategia all’implementazione e al lancio di nuovi prodotti di successo, alla gestione P&L, budgeting e forecasting. Si è laureato in Business Administration presso l’ Universidade Catolica di San Paolo in Brazile e ha poi conseguito un MBA presso la Business School del Politecnico di Milano.
Luca
Polastri
Kyowa KirinInternational
Luca
Polastri
Kyowa KirinInternational
Global Director - Payor Value and Patient Access Head, Nephrology Franchise
Laureato in Biologia Molecolare con un background di ricerca, entro nel farmaceutico nel 2003 come Informatore Scientifico del Farmaco. Da allora ho ricoperto diverse posizioni nel campo delle vendite, approdando al Market Access nel 2009, quando la disciplina muoveva i primi passi in Italia. Da allora ho lavorato esclusivamente nel mondo del pricing and reimbursement, con responsabilità crescenti in diverse aziende internazionali. Attualmente ricopro la posizione di Global Market Access Head per la Franchise Malattie Rare Nefrologiche in Kyowa Kirin. Mi occupo, collaborando giornalmente con medica, vendite e regolatorio, di sviluppare la strategia di rimborso e il pricing dei farmaci della franchise, interagendo con i sistemi sanitari di tutti i paesi del mondo, per garantire il pieno accesso dei malati rari alla soluzioni terapeutiche della mia azienda.
Angelo
Pomarico
Formamentis
Angelo
Pomarico
Formamentis
Direttore Risorse Umane & Affari Generali
Laureato in Economia Aziendale, ha conseguito l’abilitazione all’attività di Consulente del Lavoro ed un master a Roma in Human Resources, settore in cui lavora da più di 18 anni.
Il suo percorso inizia nell’industria alimentare e nell’industria della carta e del cartone, rispettivamente in La Molisana Ind. Alimentari e Gruppo Sada imballaggi. Successivamente consolida le sue competenze in una nuova esperienza presso Pasta Baronia fino all’atterraggio in A. Abete S.r.l., nel settore dell’industria metalmeccanica. In tale contesto ha iniziato e sviluppato un percorso di miglioramento continuo nell’ottica della riduzione degli sprechi e della valorizzazione del capitale umano, parte attiva e fondamentale della Lean Production e Lean Thinking.
La crescente passione e ricerca di innovazione lo hanno portato nel 2021 a sposare i valori di FMTS GROUP e nel ruolo di HR Director guida il Team HR nell'ottimizzazione dei processi nelle aree Recruitment, Talent Acquisition, Training, Payroll Service & Employment Legislation prendendosi cura, altresì, del benessere di ciascuna risorsa.
Alberto
Porpiglia
AbbVie
Alberto
Porpiglia
AbbVie
Business Unit Manager
Alberto Porpiglia ha oltre 13 anni di esperienza nell'industria farmaceutica, in diverse funzioni, dalla direzione medica alle vendite fino a ruoli di maggiori responsabilità con gestione di fatturati e budget rilevanti.
Ha iniziato la sua carriera come Medical Advisor fino ad arrivare al ruolo di Medical Director per l’area terapeutica Respiratoria. Nel corso degli anni, ha ampliato le sue competenze abbracciando ruoli di vendita, dove ha affinato la sua capacità di gestione delle risorse e la comprensione delle esigenze degli stakeholder esterni.
La sua capacità nel coniugare le conoscenze mediche, con le strategie di marketing e di vendita, gli hanno permesso di ottenere ruoli di crescente responsabilità, come la gestione di una Business Unit.
La sua carriera è caratterizzata da una continua ricerca di eccellenza, adattamento alle sfide mutevoli del settore e dedizione all'innovazione.
Fabio
Previti
Lablaw
Fabio
Previti
Lablaw
Senior Associate Partner
Fabio è Senior Associate di LabLaw Studio Legale Rotondi & Partners.
Si è laureato presso l’Università degli Studi di Messina in Scienze Giuridiche nel giugno 2007 ed in Giurisprudenza nel marzo 2010, entrambe magna cum laude.
Prima di unirsi a LabLaw, ha svolto la propria attività professionale presso il dipartimento di diritto del lavoro di Carnelutti Studio Legale Associato, dove si è occupato di fornire assistenza giudiziale e stragiudiziale sia a clientela italiana che internazionale.
È specializzato in diritto del lavoro e ha maturato una significativa esperienza nella assistenza stragiudiziale e nella gestione del contenzioso, nonché in materia di redazione di contratti di lavoro e di agenzia, di procedimenti disciplinari, di licenziamenti individuali e collettivi, di qualificazione del rapporto di lavoro, di trasferimento di azienda, di infortuni sul lavoro e malattie professionali.
Autore di pubblicazioni scientifiche e divulgative in materia di diritto del lavoro e relazioni sindacali, da anni è docente e relatore in corsi ed eventi in tema di HR Legal e di giurista d’impresa.
È stato candidato come “Professionista del lavoro dell'anno” al premio “Legalcommunity Forty Under 40” (edizione 2022). È in possesso di una certificazione di inglese livello C2.
Gli interessi al di fuori del lavoro sono, tra gli altri, la storia dell’arte, il teatro, il cinema, la musica (classica e moderna), l’opera, la storia contemporanea, la politica, la filosofia, la letteratura classica, la fotografia, lo sport.
Silvia
Quaglini
ElasticHotel
Silvia
Quaglini
ElasticHotel
Revenue Manager
Ho iniziato la mia carriera professionale durante Expo 2015: con una propensione all’approfondimento e all’analisi, mi sono avvicinata fin da subito alle dinamiche pricing e alle strategie di revenue management.
Ho sempre cercato di approfondire le dinamiche operative senza dimenticare la complessità e le potenzialità del contesto di riferimento per ottimizzare le performance.
Tra i miei studi, la laurea magistrale internazionale in Toursim Economics and Management e la certificazione della eCornell University in Advanced Hospitality Revenue Management.
Tra le esperienze professionali che più mi hanno formata, menzione speciale va al gruppo BWH Hotels, che in 4 anni mi ha dato la possibilità di studiare l'evoluzione delle performance di ben 180 alberghi in tutta Italia, supportata da un network di professionisti internazionale.
In ElasticHotel, oltre all'attività di Senior Revenue Manager, mi occupo di sviluppo di progetti di formazione alle strutture ricettive tramite diversi partner, tutti con l'obiettivo di migliorare le competenze degli imprenditori e manager italiani dell'hospitality.
Vittorio
Ravaioli
Crai Secom Spa
Vittorio
Ravaioli
Crai Secom Spa
Director of E-Commerce
Laureato in Filologia Italiana e con un Master in Digital Transformation, mi occupo da venticinque anni di Digitale, con un percorso iniziato in Comunicazione, proseguito nel Marketing di prodotto e relazionale per poi dedicarmi al Commercio Elettronico.
Ho all’attivo una decina di progetti eCommerce lanciati in diversi settori come il Retail, Editoria, Chimica e Food. Mi occupo anche di formazione: dal 2018 sono Docente della Business School of Management, a cui accosto interventi presso alcune Università milanesi.
Classe 1971, adoro il mio paese, le buone letture, il cinema pensante e la musica suonata, a cui contribuisco con il mio gruppo rock/blues.
Michele
Ricci
Nestlé Waters
Michele
Ricci
Nestlé Waters
Zone Europe Marketing Lead
Michele inizia il suo percorso lavorativo nel marketing nel 2007 nel settore dell’editoria (Mondadori e DeAgostini) e successivamente nel settore del giocattolo (Hasbro). Prosegue poi in Nestle una carriera decennale, maturata lavorando in diverse categorie merceologiche in cui opera il gruppo sia per l’Italia che per l’estero. E’ entrato a far parte di Nestlé nel 2012 come Brand Manager Felix (categoria petfood) dove ha contribuito allo sviluppo del marchio nel mercato italiano, sviluppando un nuovo ecosistema di comunicazione ed elevando il posizionamento del brand anche grazie al lancio di innovazioni di successo. Nel 2014 è stato promosso a Group Brand Manager NESQUIK (categoria dairy), dove ha svolto un ruolo fondamentale nella strategia di innovazione e nella costruzione delle credenziali nutrizionali del marchio. E’ poi entrato a far parte della business unit internazionale di Nestle/Sanpellegrino (categoria acque) dove dal 2017 ha contribuito alla crescita dei brand italiani del gruppo in tutto il mondo, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in area marketing e commerciale. Dal 2022 Nestle Waters lo nomina alla guida Europea del Marketing & Consumer Communication: nel suo ultimo ruolo contribuirà ad accelerare la performance dei brands di Nestle appartenenti alla categoria delle acque nei 12 mercati europei in cui opera il gruppo, garantendo uno sviluppo sostenibile e l’utilizzo più efficace ed efficiente del budget marketing.
Chiara
Rossi
The JanssenPharmaceutical
Companies of
Johnson & Johnson
Chiara
Rossi
The JanssenPharmaceutical
Companies of
Johnson & Johnson
Medical Affairs Manager Oncology
Dopo una laurea in Biotecnologie Mediche e un dottorato di ricerca in Neurologia Sperimentale conseguito nel 2016, ho deciso di intraprendere la mia carriera nel mondo farmaceutico. La mia indole scientifica mi ha portato a conoscere e ad amare il Medical Affairs, dove ho iniziato a muovere i primi passi in Amgen nel 2019 come stagista. In Amgen ho avuto l'occasione e la fortuna di fare esperienza in diversi ruoli della medica sia di sede che di territorio affinando le mie capacità e le mie conoscenze nel ruolo e nell'area terapeutica dell' ematologia. Nel 2023 sono entrata come Medical Affairs Manager Oncologia in Janssen, dove mi occupo delle attività della direzione medica finalizzate al supporto della pipeline aziendale nell'area terapeutica del carcinoma uroteliale.
Fabrizio
Rota
Training &Coaching system
Fabrizio
Rota
Training &Coaching system
Formazione & Coaching
Laura magistrale in filosofia con successive specializzazioni in psicologia delle organizzazioni, career & business coaching, counselling Pnl sistemico, project & welfare management, da oltre vent’anni mi dedico in via esclusiva ad attività di formazione e consulenza con aziende e Pubblica Amministrazione.
Come docente ho lavorato con grandi gruppi multinazionali tra cui Adecco, Randstad, Samsung, Ernst&Young, diverse Università tra cui Lumsa, Ca’ Foscari, Camerino, IMC, importanti PA tra cui Mise, Inps, Ministero dell’Interno, Regione Marche.
Sono tra i fondatori del Walking Coaching, una nuova disciplina che unisce la passione per il cammino a quella della riscoperta del proprio potenziale, e insegnante certificato di Yoga e meditazione.
Pietro
Ruta
Sasol
Pietro
Ruta
Sasol
HR Manager
Pietro Ruta nato 45 anni fa a Modica; capitale del cioccolato ma soprattutto indiscussa culla del barocco.
Dopo gli studi scientifici ha deciso che la matematica non era la sua passione e ha conseguito una laurea in giurisprudenza e un master in Risorse Umane presso l’IPSOA di Milano.
In Magneti Marelli la prima esperienza, poi Milano in Cifa e varie Aziende del settore Oil & Gas.
Oggi vive a Siracusa e lavora per Sasol nel ruolo di HR Manager dove si occupa di tutti i siti italiani e dell’Headquarter di Milano.
E' convinto che fare un lavoro che piaccia sia fondamentale, ma è altresì convinto che un sano work life balance aiuti nelle performance e nell’equilibrio delle persone, per cui, seppur dedito al lavoro, ha sempre provato a mantenere e sviluppare le sue passioni, quali sport (tutto, in particolare calcio), cinema che ama vedere e studiare e ultimo ma non per importanza gardening.
Agnese
Salvagno
Freelance
Agnese
Salvagno
Freelance
Experiential Trainer & Consultant
Psicologa, formatrice e facilitatrice dei processi di apprendimento. Crede fortemente nel cambiamento. Lo ritiene non solo auspicabile, ma anche possibile.
Aiuta professionisti, manager e imprenditori a scoprire le loro risorse e potenzialità attraverso percorsi di crescita. Le piace pensare che, ognuno di noi, abbia con sé una serie di risorse talenti predisposizioni ancora da esplorare, da esprimere. Accompagna le Persone alla scoperta di sé.
Mirko
Salvatore
EPTA GROUP
Mirko
Salvatore
EPTA GROUP
Legal & Compliance Manager
Laureato in Giurisprudenza nel 2012 presso la LUISS Guido Carli, con specializzazione in diritto internazionale e comunitario, a cui segue nel 2014 l’abilitazione all’esercizio della professione forense.
Nel 2016, ha conseguito il Master in Giurista di Impresa presso l’Associazione Italiana Giuristi di Impresa (AIGI) e nel 2022 il Master di II livello in Corporate Governance presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Dopo una prima esperienza professionale nello studio legale internazionale CMS, ha assunto il ruolo di Senior Legal & Compliance Counsel di NTT DATA EMEA, occupandosi di contrattualistica di impresa, societario, segreteria societaria e compliance. Negli anni, il focus si è spostato sulle tematiche più strettamente compliance per la regione EMEA, in particolare su anticorruzione e prevenzione di reati societari, assumendo il ruolo di Compliance Officer.
Attualmente ricopre il ruolo di Legal & Compliance Manager per il Gruppo Epta, con focus su tematiche compliance, tra cui il supporto all’OdV, l’aggiornamento del Modello Organizzativo, il whistleblowing, il sistema di anticorruzione, il Codice Etico e i principi di etica d’impresa.
Fabrizio
Sansoldo
V2 Group
Fabrizio
Sansoldo
V2 Group
Group Financial Controller
Laureato magistrale presso l’Università Bocconi di Milano, ha intrapreso la sua carriera professionale operando inizialmente come auditor e ricoprendo in seguito funzioni di middle management in ambito Accounting e Controlling presso il Gruppo Fiat Chrysler Automobiles.
Attualmente in forza alla V2 Group S.p.A., multinazionale leader nel settore della domotica, in qualità di Group Financial Controller con mansioni inerenti l’area Finance per la Capogruppo italiana e le filiali estere. Consolidate competenze inerenti la Contabilità e il Reporting e il Controllo di Gestione, unitamente a un’ottima conoscenza di 5 lingue straniere utilizzate quotidianamente nello svolgimento delle mansioni lavorative.
Ambra
Saottini
Freelance
Ambra
Saottini
Freelance
Hotel and Food and Beverage Consultant
Consulente e formatrice da più di dieci anni, Ambra collabora con strutture alberghiere in Italia e all'estero.
Dopo la Laurea triennale e specialistica presso l’Università Cattolica di Brescia ha intrapreso il percorso nel mondo dell’ospitalità nel ruolo di Food and Beverage manager e Hotel Manager. Ha lavorato per il brand Hilton (Double Tree e Hilton Hotels & Resorts), avviando nuove aperture di hotels e affrontando di volta in volta nuove sfide, sino alla direzione di strutture alberghiere business e leisure sul territorio nazionale; ultima in scala temporale la collaborazione con il gruppo Marcegaglia Hotels and Resorts.
Alla crescita professionale ha affiancato un continuo programma di studi nell'Hotel Management e numerosi approfondimenti sul Patrimonio Immateriale Gastronomico italiano contribuendo al Geoportale della Cultura Alimentare, promosso dall’Istituto Centrale per Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura. Crede fortemente che l'ospitalità abbia radici profonde nella nostra cultura in un continuo dialogo con il vasto Patrimonio Artistico e Paesaggistico che ci circonda.
Flavia
Schiano
Tecno S.r.l.
Flavia
Schiano
Tecno S.r.l.
Chief people & potential
Dopo la maturità classica si laurea in Lettere moderne. Inizia la carriera come responsabile delle risorse umane in società di telecomunicazioni partner dei maggiori brand.
Nel 2015 si trasferisce a Londra dove consegue con Merito un MBA alla Westminster Business School, un diploma professionale in digital marketing presso l’Institute of direct and digital marketing ed effettua una serie di consulenze internazionali in Uzbekistan, Uganda e UK.
Oggi ricopre il ruolo di Chief People & Potential presso il Gruppo industriale Tecno, ha seguito un Master Executive in HR con l’Ipe Business School e diversi corsi professionalizzanti presso Talent Garden ed Alma Laboris. Adora i viaggi, le immersioni, il teatro ed il buon vino, sta conseguendo il certificato professionale di sommelier ed effettua volontariato per i senza fissa dimora presso la Ronda del Cuore.
Mauro
Seghezzi
Atalanta
Mauro
Seghezzi
Atalanta
Responsabile Pianificazione e Controllo di Gestione
Dopo la laurea in Ingegneria Gestionale conseguita nell'anno 2008 presso l'Università degli Studi di Bergamo e dopo una breve esperienza all'estero inizio a lavorare per UNIVERSOFT, una piccola società di consulenza nata come spin-off universitario.
A Ottobre 2012 vengo chiamato da Atalanta. L'obiettivo è quello di andare a rafforzare l'area AFC.
Inizio come controller e oggi, dopo 11 anni in azienda, ricopro il ruolo di Responsabile Pianificazione e Controllo di Gestione.
Adoro il calcio e l'Atalanta. Sono suo tifoso fin da bambino; vederla giocare é sempre un'emozione.
In casa tifiamo tutti per la Dea. Ho una famiglia fantastica e sono padre di una bambina di 10 anni e di un bambino di 4 anni.
Cosa mi riserverà il futuro non lo so. Oggi sono concentrato sul presente e vi garantisco che é già tanta roba.
Vittorio
Silva
MODES S.p.A.
Vittorio
Silva
MODES S.p.A.
Controlling Manager
Laureato specialistico in Amministrazione, Finanza e Controllo di gestione all'Università Bocconi, inizia a lavorare nel 2010 come Junior Controller in una multinazionale britannica; dopo tre anni nella consulenza direzionale, inizia il suo percorso come Responsabile amministrativo/finanziario nel 2014, attraversando i settori della moda/lusso, delle costruzioni e dei fast consuming goods.
Attualmente Responsabile Pianificazione & Controllo del Gruppo Modes, oltre che socio di una startup di elettronica e membro dell'Advisory Board dell'Osservatorio Supply Chain Finance del Politecnico di Milano.
Manuela
Sparti
AUBAY ITALIA
Manuela
Sparti
AUBAY ITALIA
HR Manager
Laureata in Sociologia economica e organizzativa del lavoro alla Sapienza di Roma, siciliana di origine e romana di adozione, da oltre 20 anni si occupa di persone all'interno di organizzazioni complesse e diversissime tra loro: Trasporti Automotive, Logistica IT/Servizi, TLC/Servizi in Aubay Italia S.p.A. Di quest'ultima è attualmente HR Manager Con particolare focus alle Relazioni Industriali su programmi di integrazioni/riorganizzazioni delle BU Energy, Finance, Insurance, Telco.
Questo gli ha permesso di maturare un'esperienza completa, su tutte le principali aree tematiche di moderne e composite direzioni risorse umane.
Esperienza consolidata nella supervisione di tutti i processi aziendali relativi al personale: pianificazione, gestione e sviluppo (formazione, valutazioni di performance e del potenziale, percorsi di carriera, politiche retributive, gestione della performance e analisi del potenziale, definizione di programmi di change management, selezione).
Giuseppe
Sportelli
Windtre
Giuseppe
Sportelli
Windtre
Head of consumer sales
Giuseppe inizia la sua carriera nel settore dei prodotti di largo consumo, dove si occupa di Trade Marketing in aziende come P&G, Barilla e Henkel.
Successivamente, passa ai servizi di telecomunicazione in Wind (poi Windtre), dove ha ricoperto diversi incarichi di Marketing Strategico e di Prodotto fino a diventare Head of National Mobile Consumer Marketing.
Attualmente ricopre il ruolo di Head of Sales per le regioni Toscana, Umbria, Marche Abruzzo e Molise, gestendo oltre 430 negozi multi marca.
E' laureato in Business Administration presso l'Università di Roma Tor Vergata ed ha conseguito un MBA presso la IE Business School di Madrid.
Sara
Tassoni
Golden point
Sara
Tassoni
Golden point
Personnel Manager
Appena terminati gli studi le viene offerta la possibilità di entrare a far parte del team di Golden lady Company ed inizia il suo percorso negli uffici amministrativi.
Emerge subito la sua propensione ad occuparsi delle risorse umane e trascorsi pochi mesi dal suo ingresso in azienda viene inserita nell’ufficio personale dove apprende tutti gli aspetti amministrativi della gestione del rapporto di lavoro.
Quando la direzione aziendale decide di sviluppare una propria catena di negozi, la gestione del personale inserito nel nuovo progetto viene affidata a lei.
Nel corso degli anni consolida la sua posizione occupandosi, oltre che di tutti gli aspetti di gestione del rapporto di lavoro, contrattuali, disciplinari, compensation, payroll, anche di relazioni industriali e welfare.
Oggi ricopre il ruolo di Personnel Manager per tutto il personale Corporate e Retail di Goldenpoint spa.
Valeria
Teti
ANM
Valeria
Teti
ANM
ACC ICF Coach trasformazionale - Responsabile comunicazione e customer care
Coach trasformazionale certificato ACC ICF.. Il mio focus abbraccia le soft skill, la crescita professionale attraverso quella personale ed i temi più profondi di livello emozionale e valoriale; l'obiettivo è rendere il cliente consapevole del proprio approccio al fine di porre in atto comportamenti utili al suo obiettivo ed al suo benessere. Ho esperienza di team coaching e sono un'attenta osservatrice delle dinamiche relazionali e comportamentali.
Ho seguito con esito positivo un master in leadership trasformazionale e numerosi corsi di formazione su temi del coaching, della comunicazione e del mondo HR. La laurea in Economia ha conferito struttura e concretezza ad una personalità dinamica e trasformativa.
Sono trainer sui temi della comunicazione, dello sviluppo delle soft skill e delle tematiche HR. Il mio approccio è quello della contaminazione ovvero mixare strumenti provenienti da diverse discipline per trasformare ogni aula in un laboratorio in cui i discenti possano sperimentarsi nell'acquisire competenze e nel tradurle con il proprio agire, secondo un principio di autenticità dell'individuo.
Ho esperienza di azienda di grandi dimensioni in cui ho lavorato e lavoro tuttora sia in ambito HR che marketing e comunicazione. I miei figli rappresentano il percorso di crescita più straordinario che potessi avere. Se dovessi raccontarmi in una frase questa sarebbe "solo la banalità è immorale
Stefano
Todisco
Campus Principedi Napoli
Stefano
Todisco
Campus Principedi Napoli
Resident Manager
Stefano Todisco si occupa di Hospitality da circa vent’anni, consolidando la sua esperienza al Front Office sia in strutture 4 stelle che in hotel di lusso. Ha una formazione di rilevanza internazionale, caratterizzata da seminari di Leadership a Londra e Amsterdam, percorsi di Alta Specializzazione in Room Division e conseguendo infine il prestigioso Certificate in Hospitality Management rilasciato dalla Cornell University di Ithaca (New York), tra le migliori università al mondo per la formazione alberghiera.
Dal 2015 al 2020, Stefano è stato Front Office Manager dello storico Hotel Quirinale di Roma - albergo d’epoca di oltre 200 camere – e, dal 2018, si occupa di training e formazione con incarichi di docenza in Front Office Management, Room Division, Housekeeping e Hospitality Management.
Nel 2021, scrive e pubblica il suo primo libro di gestione alberghiera e, ad oggi, è considerato uno dei maggiori esperti in Italia di Tecniche di Accoglienza e Front Office Management.
Gabriele
Traversi
Flying TigerCopenhagen
Gabriele
Traversi
Flying TigerCopenhagen
Marketing Manager
Dopo il conseguimento di un Master in Marketing e Comunicazione (Università di Torino), ho iniziato il mio percorso lavorativo in Nestlé Italiana Spa, all'interno della divisione Gelati Motta, lavorando verticalmente sui prodotti Kids - Impulso.
Dopo l'esperienza in Nestlé ho fatto un salto nel fashion gestendo, con responsabilità sempre maggiori, diversi brand sul mercato Italia. Tra questi troviamo Lacoste, Sperry Top-Sider, O'Neill, Emu Australia.
4 anni fa circa sono entrato in Flying Tiger Copenhagen, catena Danese specializzata nel design accessibile, dove tuttora ricopro il ruolo di Marketing e CRM Manager.
Sono appassionato di tecnologia in generale, della vita all'aria aperta e di MTB.
Alessia
Triunfo
Etjca
Alessia
Triunfo
Etjca
HR Recruiter
Classe 1990.Laureata in comunicazione pubblica e d’impresa presso l’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa. Durante gli anni accademici, ho sviluppato un particolare interesse per la gestione delle risorse umane, culminato nella mia tesi di laurea magistrale. Terminati gli studi universitari, ho continuato ad investire nella mia formazione partecipando all’Executive Master in Risorse Umane a la Radar Academy, dove ho approfondito tematiche come selezione, formazione e amministrazione del personale. Dopo il master, ho iniziato la mia carriera nel settore HR presso Gi Group, dove ho acquisito competenze nel reclutamento di personale per il settore Fashion-retail e Luxury. Successivamente, ho ricoperto il ruolo di Talent Acquisition per l’azienda CAPRI SRL (Brand Alcott&Gutteridge) dove mi sono occupata di selezione del personale di profili corporate e rete PDV dell’intero territorio Italia. Attraverso processi di selezione ben strutturati e ricerche mirate, ho avuto l’opportunità di scoprire nuovi talenti e costruire team che riflettessero la visione creativa dell’azienda.
Attualmente, sono impiegata presso l’agenzia per il lavoro ETJCA SPA come HR Recruiter e sono responsabile di tutti i processi di selezione per le aziende clienti di diversi settori. Sono una persona dinamica, organizzata e orientata al lavoro di squadra.
Stefania
Ugliono
Corneliani S.p.A.
Stefania
Ugliono
Corneliani S.p.A.
Global Head of Digital & E-commerce
Stefania Ugliono è la Responsabile del business Digital ed E-commerce di Corneliani, una delle più conosciute e rinomate realtà italiane nel mondo dell’Abbigliamento maschile di lusso.
Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale presso l’Università Bocconi, inizia la sua carriera professionale in una società di consulenza digitale poi acquisita da H-Farm, seguendo il progetto di trasformazione digitale di RCS Mediagroup (Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport).
Successivamente entra in Geox come Responsabile E-commerce EMEA e, quattro anni più tardi, in Pandora con il ruolo di Senior E-commerce Manager per i mercati del Sud Europa, Middle East e Sudafrica.
Da due anni ricopre il ruolo di Docente di E-commerce nel Master in Digital Marketing & E-commerce Management della Radar Academy.
Maria
Valentini
RelianceConsulting Group
Maria
Valentini
RelianceConsulting Group
Consulente Area F.O.S. Executive Coach (PCC ICF)
"Adoro valorizzare le qualità e potenziare le strengths, esaltare il valore delle persone, contribuire al miglioramento delle performance”. Consulente di direzione per Reliance Consulting Group, laurea in Scienze Politiche indirizzo Politico Internazionale, master in Business Administration accreditato ASFOR, oltre 20 anni di esperienza in realtà aziendali nazionali e multinazionali passati ad occuparmi di Formazione, Organizzazione e Selezione. Funzionario nell’area Formazione e Rapporti con Università in una Pubblica Amministrazione. Executive Coach con credenziale PCC ICF (Professional Certified Coach International Coaching Federation). Appassionata sostenitrice della centralità del cliente, mi interessa svolgere bene e con cura il mio lavoro perché quello che faccio e come lo faccio, mi rappresenta.
Fabio
Volpi
Freelance
Fabio
Volpi
Freelance
Trainer & Coach
Classe 1972, laurea in giurisprudenza e passione per le Persone, Fabio Volpi sceglie le Risorse Umane quale ambito di elezione lavorativa: in oltre 20 anni di esperienza spazia dalla Selezione allo Sviluppo dei Talenti fino a ricoprire il ruolo di Training Manager di Gruppo all’interno di una delle principali Agenzie per il Lavoro.
Oggi, come consulente, si dedica al cambiamento e alla crescita delle persone attraverso lo sviluppo dell’intelligenza emotiva: Practitioner SixSeconds, certificato in Emotional Skill and Competencies presso la Paul Ekman International e certificato in Coaching Evolutivo presso ICTf, oltre all’attività di trainer affianca quella di coach e di esperto di processi di transizione.
Le emozioni non sono solo il suo strumento professionale, ma anche passione personale: ama cantare, recitare e farsi catturare dall’arte in ogni sua forma.
Marco
Zaratta
Vodafone
Marco
Zaratta
Vodafone
Legal manager - corporate and contracting
Laureato presso l’Università Cattolica di Milano, ha conseguito un master in diritto d’impresa e l’abilitazione alla professione forense presso la Corte d’Appello di Milano.
Dal 2018 ricopre il ruolo di Legal Manager - Corporate and Contracting in Vodafone Italia.
Ha precedentemente ricoperto il ruolo di Group legal counsel presso un primario gruppo italiano nel settore delle costruzioni.
E' specializzato in diritto societario, operazioni straordinarie e contrattualistica, si occupa di segreteria societaria, partnership strategiche e di sviluppo infrastrutture tecnologiche, appalti, real estate, distribuzione, compliance 231, salute e sicurezza sul lavoro.
Riccardo
Ciunci
GEORGE -Kill your dragons
Riccardo
Ciunci
GEORGE -Kill your dragons
Co-Founder & Creative Director Copywriter
Marchigiano, classe 1980.
Dopo una laurea in Scienze della Comunicazione, un Master in Copywriting e un’esperienza da giornalista radio televisivo, ho iniziato la mia carriera di copywriter nel 2006 nell’agenzia internazionale DDB di Milano per poi passare in MC SAATCHI, SAPIENTNITRO e come direttore creativo, in WHITE,RED&GREEN e TRUE COMPANY.
Nel 2017 ho pubblicato il mio primo libro umoristico edito da Bookabook dal titolo
“Il fatto che batta su una tastiera non ti autorizza a chiamarmi puttana”.
Dal 2020 sono Fondatore e Direttore creativo dell’agenzia pubblicitaria George - Kill your Dragons e Professore di Copywriting presso Radar Academy.
Tra i miei principali riconoscimenti a livello pubblicitario: EPICA AWARDS, LUERZER’S ARCHIVE, RADIO FESTIVAL, New York Film FESTIVAL, NC AWARDS, MADE FILM FESTIVAL, POSTER HOUSE di New York.
Elena
Sabattini
Tecnostudi srl
Elena
Sabattini
Tecnostudi srl
Amministratore delegato
Ho condotto studi umanistici specializzandomi poi in marketing strategico e neuromarketing con master post-universitari. Dal 2016 sono AD di Tecnostudi, agenzia bolognese di marketing strategico e comunicazione omnichannel.
Nel 2021 ho fondato B SIDE, laboratorio di neuromarketing strumentale, anch’esso a Bologna.
Sono consulente di marketing strategico e formatrice di neuromarketing. Coordino il dipartimento AINEM di Neuro Comunicazione con focus PMI.
Genny
Di Filippo
Freelance
Genny
Di Filippo
Freelance
Brand Voice Strategist e SEO Specialist
Nata e cresciuta in Abruzzo, si laurea con lode in Management e Comunicazione d’Impresa
presso l’Università degli Studi di Teramo, discutendo una tesi in Semiotica della Pubblicità.
Consegue il Master di II livello in Gestione e Internazionalizzazione dei Servizi Aggregativi d’Impresa presso l’Università G. D’Annunzio. Dal 2015 ricopre il ruolo di Content Manager e formatrice, prima all’interno di società di consulenza di marketing strategico e dal 2021 in qualità di libera professionista. Ha collaborato con aziende come Merz Pharma Italia, SoloLibri.net, Inlingua. In Radar Academy è Content Manager e SEO Specialist e svolge attività di docenza all’interno dei Master.
Roberta
Accardo
Farnese Vini
Roberta
Accardo
Farnese Vini
Direttore Vendite Italia
aureata Cum Laude in Scienze della Comunicazione per l’Azienda e il Commercio, presso l’Università degli Studi di Teramo.
Il suo percorso inizia nel mondo della Comunicazione quasi per gioco, quando a 18 anni diventa addetta stampa di una squadra di basket di serie B e capisce che la comunicazione sarà la sua grande passione. A 23 anni diventa giornalista e si trasferisce a Milano dove entra nel Dipartimento di Pubblica Sicurezza e va a lavorare nell’Ufficio Stampa e Relazioni Esterne della Questura di Milano. Roberta è molto ambiziosa e allora decide di aprirsi a nuove esperienze e approda in Diageo, multinazionale del mondo degli spirits, ma è il mondo del vino a fare breccia nel suo cuore e quando nel 2003 incontra il mondo Farnese Vini allora, Fantini oggi, non resiste e indossa la maglia nel ruolo di Area Manager e PR del Gruppo. La miscela perfetta di una buona capacità di comunicare e di una grande attitudine al mondo del commerciale la portano a ricoprire, nel momento in cui l’Azienda passa sotto il controllo del Fondo 21 Investimenti di Alessandro Benetton, il ruolo di Direttore Vendite Italia del Gruppo, ruolo che ricopre ancora oggi.
Patrizia
Cherubino
BrainSigns
Patrizia
Cherubino
BrainSigns
Head of Neuromarketing Research
La dott.ssa Patrizia Cherubino è responsabile dell’area Ricerche di Neuromarketing in BrainSigns, startup che sviluppa innovazione a partire dalla conoscenza scientifica.
È laureata con lode in Economia Aziendale e ha conseguito un dottorato di ricerca in Economics Management and Communication for Creativity presso l’Università IULM, specializzando gli studi sulle applicazioni di neuromarketing. È ricercatrice di neuromarketing presso l’Università Sapienza.
È co-autrice dei libri "La mente del Consumatore", guida applicata al neuromarketing e alla consumer neuroscience (Luiss University Press, 2020) e Neuromarketing, Società e Tutela del Consumatore (Aracne, 2023), nonché di diverse pubblicazioni scientifiche.
Realizza interventi, seminari universitari e corsi di formazione in azienda sulle principali applicazioni neuroscientifiche al marketing e alla comunicazione.
Il sorriso e la tenacia sono le sue caratteristiche. I libri, la musica e il mare la sua passione.
Maria
Iannone
TIM Retail
Maria
Iannone
TIM Retail
HR Recruiting, Learning & Development
Maria Francesca è laureata in Filosofia della Scienza e ha conseguito un master in HR Management.
Il suo percorso lavorativo nasce nel mondo delle business academy, poi nel settore automotive lavora al fianco dei sales manager e da molti anni in #TIM Retail guida la squadra formazione e selezione per assicurare il continuo e costante aggiornamento delle risorse umane, promuovendo lo sviluppo del talento e il raggiungimento delle performance. La sua missione è promuovere la crescita delle persone, accelerarla e rendere funzionali le competenze che animano l’organizzazione aziendale. Appassionata di filosofia della scienza con una forte propensione alla ricerca, per questo in #AIDP collabora con il gruppo di studio #Playthebrain per divulgare le neuroscienze e la loro applicazione al mondo HR.
Antonio
Pellegrino
FederazioneItaliana Rugby
Antonio
Pellegrino
FederazioneItaliana Rugby
Media Manager
Laureato in Giurisprudenza, successivamente ha conseguito un Master in Sport Management.
Antonio è sempre stato attratto dal mondo del giornalismo e dello sport. Durante il periodo universitario ha collaborato con vari siti specializzati come Fantacalcio.it – come redattore e blogger – e l’edizione web de Il Corriere del Mezzogiorno seguendo il basket. Ha iniziato il suo percorso all’interno della Federazione Italiana Rugby come stagista per poi diventare collaboratore – seguendo i Campionati Nazionali e le Nazionali Juniores – e arrivare poi al suo ruolo attuale di Media Manager delle Nazionali FIR con focus sulla Nazionale Maschile di cui è parte integrante dello staff.
Ha preso parte a 3 Mondiali di Rugby in 5 anni (due con la Nazionale Femminile, uno con la Maschile) ed è stato invitato come speaker presso eventi dedicati al mondo dello sport e della comunicazione.
Matteo
Schiavone
FederazionePugilistica Italiana
Matteo
Schiavone
FederazionePugilistica Italiana
Affari generali e Progetti speciali
Laureato in Scienze Motorie, Specializzato in Management dello Sport, ha sviluppato competenze nello Sport Istituzionale attraverso le esperienze in FIGC, FIBA (Federazione Internazionale di Basketball) e FPI (Federazione Pugilistica Italiana) e partecipando a diverso livello di responsabilità e azione in eventi sportivi di carattere internazionale.
Apre un Blog (natisportivi.it) nel 2019 seguendo la scia lunga della Passione per lo Sport ed inseguendo (a fatica!) l’incontrollabile voglia di comunicare con serietà e professionalità il proprio pensiero.
Massimo
Melis
Future4Comunicazione
Massimo
Melis
Future4Comunicazione
Managing Director
Il mio background formativo parte da studi di carattere scientifico ingegneristico, per arricchirsi con un post-lauream in economia e marketing in SDA e alla Facoltà di Economia dell’Università Bocconi. Ho una pluriennale esperienza come General, Sales & Marketing Manager e New Business Developer di PMI.
La mia carriera si divide in due decenni, uno dedicato al management e al marketing consulting turistico e di destinazione. L’altro agli eventi e alla comunicazione integrata, che ho messo in pratica a beneficio di grandi aziende e multinazionali.
La formazione e la selezione del personale sono state attività trasversali che hanno accompagnato la mia carriera durante due anni di docenza a contratto in Luiss Management e dieci anni di docenza all’Università Lumsa. Oggi insegno al Master in Economia e Management delle attività turistiche e culturali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, collaboro come docente dell’Area Marketing dei Master di Radar Academy, e sono un Commissario per la selezione e l’assunzione di funzionari della PA con riferimento alle competenze trasversali dei candidati.
Amo il canottaggio, il tennis, l’arte in ogni sua forma e qualsiasi performance artistica dal vivo, teatro, balletto, musica lirica, sinfonica, jazz, rock.
Davide
D'Ambrogio
Freelance
Davide
D'Ambrogio
Freelance
Career Coach I Formatore Soft Skills I Consulente HR
Dal 2016 accompagno persone e professionisti nei cambiamenti professionali desiderati, e guido aziende e team nella ricerca di relazioni positive e obiettivi condivisi, attraverso la crescita personale e collettiva, attraverso corsi di crescita personale e di gruppo in ambito Soft Skills, Performance Management e Gestione HR, forte di un passato lavorativo in molteplici funzioni svolte in autonomia e in gruppo.
L'aula diventa un luogo in cui le persone vengono ispirate al cambiamento e all'apprendimento attraverso la partecipazione attiva, i giochi e la facilitazione; poche slide, sintetiche e figurative, molta interazione.
All'attivo oltre 2000 ore di formazione frontale e più di 360 coachees seguiti personalmente.
Lorenzo
Miceli
AS Roma
Lorenzo
Miceli
AS Roma
Senior Project Manager
Laureato in Economia all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ho conseguito la laurea specialistica in Management dello Sport presso l'Università degli Studi di Teramo e ho frequentato il Corso di Alta Specializzazione in Management Olimpico presso la Scuola dello Sport del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).
Grazie alle esperienze lavorative in realtà importanti come Coni Servizi (ora Sport e Salute), Hellas Verona Football Club e Decathlon Italia, ho imparato a pianificare, organizzare e gestire eventi sportivi e attività ad essi correlate; ho acquisito, inoltre, una profonda conoscenza degli stadi e degli impianti sportivi in termini di regole, procedure, strategie, organizzazione, pianificazione e raggiungimento di obiettivi. Attualmente mi occupo di project management presso l'AS Roma e ho ricevuto l'incarico di consulente esperto in materia di sport per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, in supporto al Ministro per le disabilità.
Da sempre appassionato di Sport, ho praticato a livello agonistico nuoto, calcio e tenni
Claudia
Ferraro
GiGroup
Claudia
Ferraro
GiGroup
Unit Delivery Coordinator
Claudia proviene da una formazione umanistica, infatti dopo aver conseguito la laurea in Filosofia presso l’Università Cattolica di Milano, ha svolto un master in Risorse Umane e da qui ha avuto inizio il suo percorso professionale ambito HR. Ha maturato la sua prima esperienza lavorativa in una società di consulenza sempre a Milano, ha scelto poi di rientrare in Sicilia dove ha avuto l’opportunità di entrare nel mondo dell’ hotellerie ovvero al Verdura Resort Rocco Forte Hotels 5 stelle lusso. I ritmi frenetici, i volumi importanti nonché un contesto ricco e variegato come quello che una dimensione turistica può offrire, le hanno dato la possibilità di crescere acquisendo nuove competenze tecniche e trasversali che sono state preziose per il suo percorso. Segue la sua esperienza in Gi Group dove entra come Search& Selection Specialist a Catania seguendo la divisione horeca in virtù del suo background per poi ampliare il suo ruolo anche a profili generalist. Attualmente svolge una mansione di coordinamento su tre regioni Sicilia Calabria e Sardegna, ovvero si occupa di coordinare il team delivery sulle attività di selezione. Pratica yoga e danza acrobatica, due sue grandi passioni.
Martina
Ceranto
Freelance
Martina
Ceranto
Freelance
Soft Skills Trainer | Work Life Balance & Career Coach
Dopo la laurea in Psicologia presso l’Università di Padova, Martina si avvicina al mondo della formazione, occupandosi della progettazione e gestione di eventi formativi privati e aziendali.
L’interesse per le relazioni e il comportamento umano la spingono a seguire un Master in Risorse Umane e una formazione specialistica sul metodo del Coaching, a cui fa seguito l’adesione all’Associazione Coaching Italia.
Attualmente, Martina opera come Soft Skills Trainer per società di consulenza impegnate nello sviluppo del capitale umano e come Coach Professionista specializzata nella realizzazione di percorsi legati allo sviluppo di carriera e alla costruzione di un soddisfacente equilibrio vita/lavoro.
Luca
De Sanctis
Xylem
Luca
De Sanctis
Xylem
HR People Operations Team Leader
Laureato in Filosofia presso l’Università di Roma Tre nel 2007 e in Scienze Psicologiche per la formazione presso l’Università di Verona nel 2023, ha conseguito un Master di II livello in Sviluppo delle Risorse Umane presso l’Università di Pisa e un Master triennale in Counseling Filosofico alla Saficof di Vicenza. Da un punto di vista professionale, ha maturato un’esperienza lavorativa di oltre dieci anni che gli ha permesso di acquisire competenze a 360° sulle tematiche HR, con una forte focalizzazione sulla tematica dell’amministrazione e gestione del personale, lavorando anche con ruoli manageriali presso aziende ad alta complessità e internazionalizzazione come Cima Ingranaggi SpA, juwi Energie Rinnovabili Srl, Calzedonia SpA e Xylem Service Italia Srl.
Lettore vorace, amante del cinema, del teatro e dello sport, in particolare del calcio, praticato a livello agonistico per oltre venti anni, ha maturato inoltre un’esperienza di volontariato di sette anni nel settore penitenziario.
Viviana
Chirico
ETRO
Viviana
Chirico
ETRO
CRM Client Experience Manager
Viviana Chirico, laurea in economia aziendale all’Università Bocconi, decide, dopo una prima esperienza in Vodafone, di specializzarsi in Marketing conseguendo un master in Marketing Management presso la Fondazione Istud.
Negli anni ha collaborato con brand internazionali come Sony, Jil Sander e Casio, per il quale ha curato il lancio di G-Shock nel mercato italiano.
Nel 2012 viene chiamata da Etro per il lancio dell’e-commerce e negli anni ha acquisito competenze a 360 gradi su tutti i gli aspetti legati al marketing dal tradizionale al digitale.
Attualmente è responsabile CRM client experience.
Viviana si definisce una persona curiosa ed energica ed è sempre a caccia di idee
Carlo
Vallarino Gancia
Moet Hennessy
Carlo
Vallarino Gancia
Moet Hennessy
Brand Manager Krug
Carlo Vallarino Gancia è Brand Manager Krug Champagne per il mercato italiano da giugno 2022, un prodotto di punta di Moët Hennessy, azienda leader mondiale nel settore dei vini e alcolici di lusso.
Tra i suoi precedenti incarichi professionali, Carlo ha ricoperto il ruolo di Channel Manager, per i canali on trade, off trade e e-commerce, nella divisione delle bevande alcoliche di Coca-Cola Hbc; in precedenza è stato Trade Marketing Manager del canale on trade in Diageo, azienda leader mondiale nel settore delle bevande alcoliche, inizialmente solo per il portfolio prodotti "luxury" e successivamente per tutto il portfolio prodotti dell'azienda, birre incluse.
Carlo è un grande appassionato del mondo food & beverage, di cui ambisce a diventare sempre più esperto. Nel 2015 ha ottenuto la certificazione da Sommelier e nel tempo libero si diverte a visitare aziende vinicole in giro per l’Italia, andare ad eventi di settore e fare degustazioni enogastronomiche.
Oggi dà libero sfogo alla sua forte passione per questo settore, ricoprendo il ruolo di Brand Manager per uno dei marchi più prestigiosi e storici di Champagne.
Dopo aver conseguito la laurea triennale in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Torino, Carlo ha frequentato l’ESCP Europe Business School, tramite la quale nel 2012, dopo un’esperienza all’estero tra Londra, Berlino e Singapore, ha ottenuto un double degree composto da un Master in European Business e un Master of Science.
Gabriele
Ciullo
BPRESS
Gabriele
Ciullo
BPRESS
Public Relations Account Director - Corporate
Da oltre 15 anni si occupa di media, giornalismo e comunicazione di impresa.
Durante gli anni universitari in Umbria ha collaborato come cronista con diverse testate giornalistiche locali, tra cui la redazione regionale dell'ANSA.
Dopo aver conseguito un Master in Marketing, Comunicazione e Nuove Tecnologie a Milano, ha iniziato la sua carriera nel mondo della Comunicazione d’Impresa e delle Relazioni Pubbliche nel network multimediale Eurosport, per poi consolidare la sua esperienza professionale nell’agenzia internazionale Aida Partners Ogilvy PR. Qui ha contribuito al lancio e allo sviluppo di importanti brand italiani e internazionali, supportando il management nelle relazioni esterne ed interne all'organizzazione e nella gestione della comunicazione in caso di crisi.
Da novembre 2019 è responsabile del Team Corporate di BPRESS - agenzia con oltre 30 anni esperienza nel mercato delle PR, Media Relations e Comunicazione - occupandosi della gestione strategica e operativa dell’attività di Media Relations, social media management e della comunicazione integrata per brand che operano prevalentemente nelle aree del Fintech, CSR, Energia e mobilità elettrica.
Manfredi
Pedone
Plan B
Manfredi
Pedone
Plan B
Socio Fondatore e Formatore
Originario di Palermo, vivo e lavoro a Milano da più di 20 anni. E' qui che mi sono laureato in Comunicazione ad indirizzo aziendale all'Università Cattolica ed è qui che ho incontrato per la prima volta il teatro. Un incontro che mi ha letteralmente cambiato la vita. E' infatti in una sala di teatro che ho scoperto il piacere della pedagogia intesa come opportunità di stare con altre persone a porsi domande e condividere le reciproche esperienze in una logica di scambio e arricchimento reciproco.
Da oltre 15 anni progetto ed erogo corsi di formazione sulle competenze trasversali (soft skills) - per singoli professionisti, aziende e Università - attraverso uno stile personale che, partendo dall'ambito accademico, si è arricchito nel tempo grazie allo studio del teatro, dello Psicodramma, del Playback Theatre, della Teatroterapia, del Coaching, del Mentoring, della PNL e, più di recente, della Mindfulness.
Ammiro coloro che hanno la forza di mettersi in discussione e il desiderio di andare oltre la superficialità delle cose. Amo viaggiare, nuotare, le moto, i cani, i film (più delle serie tv) e le serate tra amici, quelli veri.
Chiara
Donatelli
Mondo Convenienza
Chiara
Donatelli
Mondo Convenienza
HR Recruiter Specialist
Sono Chiara Donatelli e attualmente ricopro il ruolo di HR Specialist presso l'azienda Mondo Convenienza.
Dopo aver conseguito nel 2016 la Laurea triennale in "Servizi Giuridici" presso l'Università degli studi di Teramo, ho successivamente deciso di iscrivermi al Master in "Management delle Risorse Umane" presso la Radar Academy nel 2018.
Il mio percorso lavorativo si sviluppa sin da subito in ambito Retail, infatti, inizio come addetta vendita presso Ikea Italia nel 2018 e, nel 2019, grazie al servizio Placement di Radar, colgo l'opportunità di lavorare in Mondo Convenienza come addetta alla selezione del personale.
In questi quattro anni ho sviluppato un percorso di crescita che ad oggi mi vede occuparmi oltre che di ricerca e selezione di profili Network Italia (vendita, logistica depositi, distribuzione e trasporti e manutenzione) anche di coordinamento operativo della selezione addetti vendita.
I miei hobby sono: la lettura, i viaggi e le passeggiate immersa nella natura con il mio fedele "amico a quattro zampe.
Alessandro
Bortolotti
Umana Analytics
Alessandro
Bortolotti
Umana Analytics
Researcher
Alessandro Bortolotti è uno psicologo specializzato in neuroscienze cognitive con un dottorato di ricerca in business and behavioural sciences conseguito presso l'Università di Chieti. Attualmente, svolge la funzione di ricercatore Post-Doc nel laboratorio Be-Lab (Behavioral Economics) del Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche, dove si concentra sulla comprensione dei processi attentivi e percettivi in contesti economici. In particolare, il suo lavoro è incentrato sull'applicazione di metodologie neuroscientifiche al marketing e sull'analisi dei processi decisionali nell'ambito economico. Ha anche contribuito con pubblicazioni scientifiche internazionali e ha scritto il libro "Neuromarketing and unconscious choices in the wine market: The role of color", offrendo un importante contributo alla comprensione del comportamento dei consumatori nel settore vinicolo.
Francesco
Vitale
Generali Italia
Francesco
Vitale
Generali Italia
Legal & Compliance Counsel
Dopo essersi laureato in giurisprudenza a Palermo con 110 e lode nel 2012 e abilitato come avvocato nel 2014, ha collaborato con un primario studio legale nell'ambito della corporate compliance. All'inizio del 2018 ha fatto ingresso nello Studio Legale Advant Nctm assistendo gruppi multinazionali italiani e stranieri in materia di Data Protection, 231, e Anticorruption. Fino a settembre 2019 ha coordinato un progetto di adeguamento di compliance presso la Direzione legale, affari societari e compliance del Gruppo Italgas, con uno specifico focus sull'adeguamento interno al GDPR. Da Settembre 2019, dopo un breve periodo presso la Direzione Legal Global Digital Solutions del Gruppo ENEL, a maggio 2020 è entrato in Assicurazioni Generali come Legal & Compliance In house Counsel, a supporto del DPO della Country Italy dove segue progetti di digital innovation nel mondo IoT, Advanced Analytics, e AI. Ha svolto diversi Executive master presso Harvard, la SDA Bocconi School of Management, la London School of Economics in materie giuridiche e il MIB School of Management. Ama gli sport all'aria aperta, in particolare il nuoto e il canottaggio ed è un appassionato lettore di romanzi gialli e storici e di saggi di geopolitica.
Marco
Manca
Alexander McQueen
Marco
Manca
Alexander McQueen
Retail Director
Marco Manca, retail director central Europe per Alexander Mcqueen. Dopo la laurea Magistrale in Disegno Industriale conseguita nel 2004 presso il Politecnico di Milano e RMIT di Melbourne, lavora nel design d’arredo in Italia e USA, crescendo fino al ruolo di area manager. Nel 2012 consegue il MBA presso la Bocconi ed entra in Louis Vuitton dove rimane per otto anni ricoprendo diversi ruoli manageriali in Italia e UK. Nel 2020 approda in Gucci come Store Director crescendo poi nella posizione di area manager Italia. Il lavoro e la passione per le culture straniere lo hanno portato a imparare quattro lingue e vivere a Melbourne, Los Angeles, Londra, Venezia, Palermo e Roma. Padre di tre figli (purtroppo per lui tutti maschi) coltiva tante passioni tra cui arte, storia, vino, calcio e cucina. Se avete bisogno di un consiglio per un ristorante il suo google map annovera oltre 5000 indirizzi in tutto il mondo.
Valentina
Brambilla
Banca Mediolanum
Valentina
Brambilla
Banca Mediolanum
Recruiting & Employer Branding - HR Division
Laurea in Storia Dell’Arte – Università di Siena, Master in Risorse Umane – Istud Business School/Università Cattolica del Sacro Cuore
Ha maturato una esperienza quasi decennale all’interno del mondo HR dove ha avuto l’opportunità di sviluppare competenze traversali, approfondendo in particolari tematiche relative al Recruiting, Talent Acquisition e all’Employer Branding. Attualmente in Banca Mediolanum, ricopre il ruolo di Senior Talent Acquisition & Employer Branding all’interno della Direzione HR di Capogruppo. Grande appassionata di nuove tecnologie e filosofia
Alessandro
Magni
Adecco
Alessandro
Magni
Adecco
Responsabile RS
Dopo aver conseguito il diploma in ragioneria mi sono reso conto che non ero tagliato per la contabilità, ho preferito quindi seguire la mia passione e iscrivermi alla Facoltà di Storia presso l’Università di Firenze. E’ stato un percorso estremamente formativo e soddisfacente che mi ha permesso di entrare nel mondo dell’HR. Dopo aver frequentato un master, dal 2015 ho lavorato come recruiter in agenzie per il lavoro e dal 2017 sono responsabile di selezione presso la filiale Adecco di Pistoia. Mi occupo di gestire l’intero processo, dalla ricerca all’inserimento del candidato in azienda.
Ho sempre avuto una forte passione per la lettura e per gli sport outdoor, in particolare per tennis e calcio.
Lorenzo
Galletti
Parma Calcio
Lorenzo
Galletti
Parma Calcio
Digital Marketing Director
He has always been passionate about sports and technology and had the opportunity to work in contact with some of the most important international brands of the Sport Industry.
He worked with Sky Sport on the Sky Racing Team VR46 project and served as a consultant for AC Milan, adidas, Juventus, Oakley, Lega Serie A, Ferrari, and Pirelli.
Currently, he holds the position of Digital Marketing Director at Parma Calcio 1913, where he and his team are working diligently to guide the club towards an ambitious process of internationalization and growth.
Alice
Giangrandi
Ferrovie dello Stato
Alice
Giangrandi
Ferrovie dello Stato
Digital Marketing Specialist
Laureata in Comunicazione e Digital Marketing e appassionata di Neuromarketing e Music Branding. Esperta nella creazione di contenuti coinvolgenti e campagne pubblicitarie, mi impegno costantemente nello studio per eccellere nel settore. Attualmente gestisce la comunicazione digitale per Ferrovie dello Stato Trenitalia.
Angelica
Coviello
Talentia Software
Angelica
Coviello
Talentia Software
Marketing and Communication Manager
Con un’esperienza ventennale nel mercato IT, maturata prima in Gruppo Formula e poi in
Cezanne Software, dal 2013 è responsabile dell’area Marketing e Comunicazione in Talentia Software per il mercato italiano. Contribuisce allo sviluppo del business lavorando sui temi del brand awareness e della lead generation, attraverso la definizione e la gestione di piani
marketing che includono anche attività di comunicazione istituzionale e di prodotto, relazioni con la stampa, media planning, organizzazione di eventi, social media e web marketing.
Lavora con il Corporate Marketing e collabora ai progetti internazionali di comunicazione
istituzionale e di prodotto.
Sono appassionata di cinema, viaggi, fotografia e, soprattutto, di mio figlio adolescente.
Pietro
Fraccalvieri
Natuzzi
Pietro
Fraccalvieri
Natuzzi
Global Head of Social Media
Dopo la laurea in Economia Aziendale all’Università degli studi di Salerno e un master in Brand Communication presso il Politecnico di Milano, ho fatto uno stage nella direzione marketing di Citroen Italia. A Dopo un percorso accademico diviso tra IULM e Università degli studi di Verona, entro definitivamente nel mondo digital frequentando uno dei primi master in Social Media Marketing per le imprese in Italia. Dopo le prime esperienze lavorative tra l’Italia e l’estero approdo in Natuzzi, dove completo il mio percorso professionale fino a diventare Global Head of Social Media. Appassionato di hiking e pallavolo, curiosamente uso pochissimo i social media nella vita privata.
Antonio
Amendolagine
Sitael
Antonio
Amendolagine
Sitael
Marketing Manager
Manager con esperienza decennale nel marketing, branding e comunicazione aziendale, acquisita sia in Italia che all'estero, nei settori del design, delle telecomunicazioni, della televisione, dell'aerospazio e dell'intelligenza artificiale. Ha collaborato con aziende come Natuzzi, 3 Italia, Samsung, Haier, KIA, Ceres, Mediaset e Porsche, realizzando progetti di branding, comunicazione integrata, marketing digitale e non convenzionale. Attualmente, ricopre il ruolo di Marketing Manager all’interno di Angel, holding industriale italiana specializzata nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni ad alta tecnologia per i settori ferroviario, della meccatronica digitale e dell'aerospazio.
Ha studiato filosofia presso l'Università di Macerata e marketing, branding e comunicazione d’impresa sia in IED a Milano che alla University for the Creative Arts nel Regno Unito. Ha completato un executive master in leadership e business transformation presso la business school di ISTUD a Torino. In ambito accademico, sta esplorando le intersezioni tra intelligenza artificiale e filosofia.
Simona
Di Bitonto
Haleon
Simona
Di Bitonto
Haleon
Key Account Manager
Laureata in Economia Aziendale con una specializzazione in Marketing e Comunicazione presso l’Università di Bari. Ho iniziato a lavorare subito dopo la laurea in un’azienda multinazionale nel Marketing come Brand Manager. Ho proseguito poi la carriera nel Trade Marketing e successivamente ho affermato il mio ruolo nelle Sales. Attualmente sono un Key Account Manager per il canale Farmacia e ho gestito una serie di clienti nel mondo Ingrosso, Retail e E-commerce.
Sono una persona dinamica, affidabile e mi piace il lavoro di Team. Sono una sportiva e gioco a livello amatoriale a Beach Volley ma sono anche amante dei viaggi e della natura.
Gaia
Assenti
Aulab
Gaia
Assenti
Aulab
Responsabile Marketing e Comunicazione
Nel corso degli ultimi 8 anni ho consolidato la mia esperienza nell'ambito della comunicazione e del marketing all'interno di Aulab, la prima Coding Factory italiana, crescendo di pari passo con la sua evoluzione da startup a PMI.
Nel 2015, dopo un Master in Copywriting presso l'Accademia di Comunicazione di Milano, ho iniziato il mio percorso occupandomi di gestire i Social Media, creare newsletter e redigere articoli per il blog aziendale. Nel corso degli anni ho acquisito competenze chiave in settori come la SEO, la pianificazione e la gestione di eventi e lo sviluppo di strategie di vendita.
Negli ultimi 2 anni ho assunto il ruolo di responsabile del mio team, gestendo tutti gli aspetti della comunicazione aziendale, tra cui copywriting, ottimizzazione per i motori di ricerca, gestione dei social media, pubbliche relazioni, eventi online e offline.
Marco
Mandolesi
Publitalia '80
Marco
Mandolesi
Publitalia '80
Brand Communication Manager - Head of Social Media
Un percorso di 14 anni nella comunicazione. All'inizio come creativo in agenzie pubblicitarie, poi mi sono occupato di ruoli più strategici, infine passato al team marketing e comunicazione. Attualmente Responsabile Comunicazione e Responsabile Social Media presso Publitalia '80.
Mattia
Nencini
BIP
Mattia
Nencini
BIP
Marketing Manager
Con oltre 6 anni di esperienza nel campo del marketing, attualmente ricopro il ruolo di Marketing Manager in una grande società di consulenza internazionale. Sono specializzato nella creazione e gestione di business plan, budgeting e piani di marketing, e ho una profonda conoscenza delle dinamiche e delle strategie per guidare il successo aziendale.
Maria
Liguori
SEA AirpotMilano spa
Maria
Liguori
SEA AirpotMilano spa
Head of Corporate Affairs & Compliance Legal Counseling
Avvocato specializzato in diritto societario, corporate governance e compliance, con esperienza da consigliere di amministrazione e Data Protection Officer.
Ha avviato la propria carriera dopo la laurea in giurisprudenza, conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, in uno studio legale specializzato in diritto amministrativo e diritto societario e, successivamente a questa prima esperienza professionale, ha consolidato le proprie aree di expertise quale legale in-house in società quotate e multinazionali di differenti settori, dalle telecomunicazioni al food & beverage, sino al settore delle utilities.
Attualmente, ricopre l’incarico di Data Protection Officer del gruppo SEA, il gruppo che gestisce gli scali del sistema aeroportuale milanese (Malpensa e Milano Linate) e di Head of Legal Affairs Staff Services and Legal Compliance della capogruppo SEA.
E’ stata altresì confermata per il secondo mandato quale membro del consiglio di amministrazione di SEA Prime S.p.A., la società del gruppo che gestisce gli aeroporti di aviazione generale di Milano Linate e Malpensa.
E’ docente, diplomata, della scuola di formazione interna SEA Academy e in diversi enti formativi nonché speaker in convegni e workshop in qualità di esperta del settore.
Giulia
Cancian
Roche Italia
Giulia
Cancian
Roche Italia
Customer Engagement & Digital Manager
Sono Giulia, dopo la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ho dedicato circa 3 anni alla ricerca in ambito accademico e nel 2017 mi sono avvicinata al mondo dell’industria farmaceutica. Per prima cosa, ho partecipato a un master in Management e Marketing farmaceutico, che mi ha permesso di comprendere il mondo dell’industria ma soprattutto i ruoli ricercati dal mercato. Mi sono dapprima avvicinata a questo mondo con uno stage di un anno nel Marketing in Novartis. Questo mi ha permesso di conoscere e di entusiasmarmi del mondo dell’industria farmaceutica e dell’ambito oncologico. Ho proseguito la mia esperienza professionale con un ruolo sul territorio che è durato quasi due anni e mi ha permesso di confrontarmi con stakeholders come medici di medicina generale e specialisti, migliorando le mie capacità comunicative e organizzative.
Negli ultimi 3 anni ho invece svolto ruoli all’interno del marketing, spaziando dal digital marketing al brand marketing, in diverse aree terapeutiche e all’interno di due multinazionali come Novartis prima e Roche ora.
Sono una persona molto analitica, curiosa e organizzata con ottime capacità di problem solving, team working e adattamento. Appassionata del mondo dell’industria farmaceutica e del marketing, soprattutto riguardo a temi innovativi e al passo con i tempi.
Gianluca
Calandra
Procter & Gamble
Gianluca
Calandra
Procter & Gamble
Global Supply Chain flow optimization Director
Gianluca Calandra is a director at Procter & Gamble, currently with 2 global responsibilities: end-to-end supply chain optimization and digital Commerce innovative solutions.
Before getting those global roles, Gianluca led the customer supply chain for Italy market,
covering multiple channels: retail, ecommerce, electronics and pharmaceutical, leading the SC setup focused to deliver excellence of the service level optimize, as recognized by the #1 position P&G achieved in the Advantage Monitor survey by the Advantage Group, for 5 consecutive years.
In that role Gianluca also redesigned the market distribution to enable the service excellence and reduce logistic costs.
Prior to join the supply chain Gianluca had a broadening experience in human resources, where e he led first the industrial relations for a plant and then he was the led the organization strategic design for the physical distribution.
Before his work in HR he had a solid experience in operations, where he led the production of FMCG. This experience was instrumental to learn how to lead complex organizations and deliver results with the team; in fact, top results can be achieved via highly motivated team, a score of 4.5/5 in people management and 98% in employee satisfaction demonstrated a talent in people management.
Gianluca was graduated in aircraft engineering, after winning the PhD in aircraft structures, he decided to pursue a managerial career at Procter & Gamble.
Pasquale
Porpiglia
AbbVie
Pasquale
Porpiglia
AbbVie
Business Unit Manager
Alberto Porpiglia ha oltre 13 anni di esperienza nell'industria farmaceutica, in diverse funzioni, dalla direzione medica alle vendite fino a ruoli di maggiori responsabilità con gestione di fatturati e budget rilevanti.
Ha iniziato la sua carriera come Medical Advisor fino ad arrivare al ruolo di Medical Director per l’area terapeutica Respiratoria. Nel corso degli anni, ha ampliato le sue competenze abbracciando ruoli di vendita, dove ha affinato la sua capacità di gestione delle risorse e la comprensione delle esigenze degli stakeholder esterni.
La sua capacità nel coniugare le conoscenze mediche, con le strategie di marketing e di vendita, gli hanno permesso di ottenere ruoli di crescente responsabilità, come la gestione di una Business Unit.
La sua carriera è caratterizzata da una continua ricerca di eccellenza, adattamento alle sfide mutevoli del settore e dedizione all'innovazione.
Lia
Talarico
Trenitalia
Lia
Talarico
Trenitalia
Head of Sustainability
Il mio obiettivo quotidiano è contribuire a far crescere la cultura della sostenibilità nelle imprese, riducendo le esternalità sociali e ambientali negative legate al business delle grandi organizzazioni, guidando il cambiamento culturale e sviluppando una visione sempre più ampia della cultura della responsabilità aziendale.
Mi piace definirmi un’esploratrice del mondo esterno ed interiore, profondamente curiosa, sempre impegnata in nuove sfide e alla ricerca di approcci creativi e soluzioni nuove nell’affrontare i problemi, sia nella vita che nel lavoro.
Maria Chiara
Severi
Marcheside Frescobaldi
Maria Chiara
Severi
Marcheside Frescobaldi
Export Area Manager
Lavoro in ambito commerciale nell’agroalimentare da 10 anni, dopo essermi laureata in Ingegneria Gestionale.
Mi occupo di gestione della rete vendite, pianificazione ed implementazione di strategie di sviluppo su territorio internazionale, tenendo sotto controllo costi e marginalità.
Da 5 anni lavoro come Export Area Manager presso Frescobaldi dove sono responsabile di Europa dell'Est, Europa Mediterranea, BeNeLux e Canada. Nelle mie precedenti esperienze invece ho seguito i mercati principali per l'export dei vini italiani (USA, Germania, Svizzera, UK, Canada, Giappone...).
Michele
Garzia
Misaki group & ReSanti e Leoni michelin
star Restaurant
Michele
Garzia
Misaki group & ReSanti e Leoni michelin
star Restaurant
General Manager
Michele Garzia, classe 1982, nato e cresciuto a Salerno.
Figlio e nipote di giuristi e professori decide di intraprendere sin da giovanissimo la strada legata all'hospitality.
Dopo la maturità classica, durante il primo anno di giurisprudenza, inizia a lavorare come cameriere in un villaggio turistico in Basilicata, da li la passione per l'hotellerie in genere ma soprattutto per l'accoglienza ed il turismo.
Dopo una breve esperienza in Scozia a 19 anni viene assunto dalla Intercontinental Hhotel Group e nello specifico dal Crowne Plaza Stabiae Sorrento Coast, li inizia la sua vera crescita nel settore turistico.
Viene sin da subito apprezzato dalla proprietà che inizia ad investire in formazione specifica su di lui.
Inizia la sua carriera spostandosi ogni anno su tutti i settori dell'hotel per approfondirne tecniche e servizi.
Il suo settore di riferimento, però, resta sempre l'F&B.
Nel 2007 viene trasferito su una struttura adiacente lo Stone Beach Club, facente parte dello stesso gruppo, in qualità di coordinatore della stessa, nel 2011 viene nominato GM della struttura dove resta fino al 2020.
Nel 2020 decide di accettare la proposta di consulente e direttore generale di un grosso gruppo di investimento nel settore ristorazione che lo vede impegnato nella gestione di piu ristoranti di natura diversa tra loro tra cui una piccola catena sushi, un ristorante italiano stella michelin, una villa per eventi e un comparto interamente dedicato al catering e alla consulenza.
Negli anni della formazione sul campo integra la sua formazione teorica con un master in F&B management, training sul food and beverage, sulle risorse umane.
Con centra molto le sue risorse sul revenue management. Nel 2014 diventa sommelier professionista AIS dal 2017 diventa formatore e coach.
Fabrizio
Buffardi
Poste Italiane
Fabrizio
Buffardi
Poste Italiane
Responsabile risorse umane
Abilitato all'esercizio della professione forense, specializzato nella gestione del personale, del contenzioso, della contrattualistica del lavoro e delle relazioni sindacali. Dopo aver lavorato per varie multinazionali nel ruolo di specialista del diritto del lavoro, attualmente svolgo il ruolo di Responsabile del Personale presso Poste Italiane Spa, gestendo una popolazione di circa 1000 dipendenti sulle due filiali bolognesi.
Sandro
Mambelli
Sibeg Coca Cola
Sandro
Mambelli
Sibeg Coca Cola
HR Director
Ormai prossimo ai trent’anni......in HR! Vive con immutata passione e curiosità le tematiche di people management coniugando prioritaria attenzione verso l’aspetto umano e sociale con la necessaria lettura e considerazione del rigoroso dato economico-organizzativo.
Dal 2019 HR Director in SIBEG (bottler e distributore esclusivo di The Coca-Cola Company in Sicilia) e in precedenza HR Compensation & Benefits Lead/HR Lead Manufacturing di Zoetis in Italia (spin-off della BU veterinaria di Pfizer) e HR Manager in SIFI (azienda leader nel settore Eye Care) ha avuto la fortuna di poter definire e applicare strategie e strumenti HR a business differenti (FMCG, Farmaceutico, Chirurgico-diagnostico) e in contesti organizzativi strutturati di aziende sia multinazionali che familiari.
La laurea in Economia e Commercio a Catania, il master in Politiche Economico-Sociali dell'UE presso l'ITEA di Roma, il master in Amministrazione, Legislazione del lavoro e Relazioni Sindacali del Sole 24Ore Business School di Roma, i training specialistici e soprattutto le preziose relazioni con colleghi e professionisti HR, hanno contribuito a formare "l'equipaggiamento" professionale che giornalmente porta con sè in azienda.
Ma non solo lavoro; la famiglia, il volontariato in Croce Rossa e le spedizioni alpinistiche e scialpinistiche sono la sua fonte naturale e inesauribile di energia positiva e di ispirazione di vita.
Marco
Antilibano
SIT Group Spa
Marco
Antilibano
SIT Group Spa
HR Industrial Relations Manager
Marco Antilibano, 41 anni, nato in Polesine ma residente in Provincia di Padova.
Sposato con Valentina dal 2012 e padre di Laura, Francesco e Davide.
Da sempre inserito nel mondo HR industriale, sia per medie imprese che per gruppi multinazionali.
Esperienza diretta in ufficio amministrazione personale, payroll paghe&contributi, cartellini presenze.
Negli anni si è occupato molto anche di relazioni industriali con focus completo su negoziazioni riguardo premi di risultato e accordi di 2 livello (contrattazione collettiva in generale).
Redige budget personale e relazioni su costi personale diretto/indiretto sia sistematicamente che per decisioni strategiche industriali.
Martina
Giglio
Mc Donald's
Martina
Giglio
Mc Donald's
HR Payroll Specialist
Appassionata di persone, luoghi e conoscenze.
Laureata nel 2016 a Napoli alla facoltà di Scienze Politiche e Sociali, dopo gli studi il trasferimento a Roma per il ruolo di Account Manager in Randstad Italia per poi accettare il ruolo di Hr Administration in Manpower Italia nella centralissima sede di Milano tra Porta Venezia e San Babila. In questi anni ha approfondito la conoscenza di tematiche legate all'amministrazione del personale, ai contratti collettivi nazionali, procedimenti disciplinari e ai vari istituti contrattuali.
Nel 2020 accetta il ruolo di Hr Payroll Specialist all'interno di McDonald's Italia, il suo lavoro le permette di approfondire e sviluppare sempre nuove competenze in ambito payroll passando dalla consulenza normativa all'analisi del costo del lavoro fino all'elaborazione dei cedolini.
Il mondo HR è parte integrante di un'azienda, bisogna conoscerne tutte le sfumature per coglierne il meglio
Paolo
Tomasino
Mercer
Paolo
Tomasino
Mercer
Executive Compensation & Total Reward
Paolo è Senior Manager della practice Executive Compensation e Total Reward
Ha 10 anni di esperienza in primarie società di consulenza multinazionali.
È esperto nel disegno e nell'analisi dei modelli di remunerazione e ha maturato una esperienza internazionale nella definizione di piani di Sales Incentive e di Executive Short/ Long Term Incentive.
Ha consolidato il proprio know how occupandosi di progetti di riorganizzazione e integrazione che l’hanno visto coinvolto dalla mappatura dell’as-is al disegno del to be e relativa implementazione e monitoraggio; progetti di dimensionamento e talent Management
Clio
Magaraggia
Freelance
Clio
Magaraggia
Freelance
Coach-psicologa del lavoro
Come formatrice da più di dieci anni aiuto le persone nel rinforzare il loro saper fare, partendo prima di tutto dal saper essere.
Costruisco ed erogo progetti dedicati alla formazione comportamentale; realizzo
percorsi di assessment, di skill coaching e aiuto le aziende nel promuovere una cultura dedicata al well-being.
Ho maturato esperienza in differenti settori di business: sanitario, bancario,
assicurativo, logistica, farmaceutico, ICT, manifatturiero, chimico, energy, servizi, gdo e retail.
Paolo
Pantalone
Ferrero
Paolo
Pantalone
Ferrero
Marketing Manager Nutella biscuits category
Paolo Pantalone nato a Napoli nel 1983. Ha conseguito la laurea specialistica in economia aziendale e management presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2008 e successivamente ha completato gli studi post-laurea in marketing, comunicazione e sales management. Lavora da 15 anni nei dipartimenti marketing di grandi realtà del mondo FMCG come Henkel, Parmalat e Ferrero dove ha ricoperto ruoli con responsabilità sia globali che locali. E' appassionato di libri, fumetti, cinema, sport e cucina.
Irene
Saielli
Ermenegildo Zegna
Irene
Saielli
Ermenegildo Zegna
Brand Marketing & Social Media Manager
Irene Saielli, Brand Marketing & Social Media Manager @Zegna
Founder @ViaggidelPalato
Esperta in Brand Marketing, ovvero sviluppo del messaggio e dell'immagine del Brand e Marketing Digitale, con un focus sui Social Media Organici e Paid, in esperienza sviluppate in Italia e all'estero.
Ha studiato Lingue Straniere, Business Administration e Marketing, in percorsi internazionali.
Molto del suo tempo libero è dedicato a Viaggi del Palato, la startup di cui si occupa, ma ama scrivere, disegnare e dipingere e fare sport come arrampicata e sci alpino.
Matilde
De Bernardis
Fratelli Rossetti Spa
Matilde
De Bernardis
Fratelli Rossetti Spa
Retail buyer and merchandiser manager
In seguito alla laurea in Economia e Gestione dei Beni Culturali ed al master in Luxury & Fashion Management, ha intrapreso la sua carriera partendo dagli uffici PR e comunicazione. Dopo le prime esperienze, ha scoperto una predisposizione lavorativa e passione per il mondo del buying e merchandising.
Ha iniziato la sua carriera nel mondo della maglieria per MMissoni ed ora si è specializzata nel settore delle calzature e della pelletteria di lusso per Fratelli Rossetti. Oggi è Buying Manager, si occupa della selezione e gestione del prodotto per tutti i canali di vendita retail del brand.
Fiorenza
Perrone
PVH
Fiorenza
Perrone
PVH
Consignment Manager
Salentina “Born and raised” e Milanese dal 2008. Dopo la Maturità Classica, ha conseguito la laurea triennale in Marketing e Comunicazione e successivamente la specialistica in Retail Management ma, la sua carriera lavorativa nel “mondo” della Moda è nata e poi si è sviluppata nell’ambito WholeSale. Ha iniziato come “piegarella” da Marc Jacobs e ed ad oggi ricopre il ruolo di Consignment Manager in PVH per il Brand Calvin Klein. Ama gli animali, ha due gatti. La sua passione più grande è l’equitazione, va infatti a cavallo almeno una volta a settimana. E' appassionata di crime stories, legge biografie di personaggi appartenuti al passato e tutto ciò che riguardi le diverse dinastie reali. E' una maniaca della perfezione e del miglioramento infatti il suo motto è: “superare le proprie limitazioni è divenire signori dell’universo”.
Franco
Bigardi
BIG- HR training & consulting
Franco
Bigardi
BIG- HR training & consulting
Freelance consultant
Nell'arco degli ultimi ventitré anni, ha operato nel settore Automotive, ricoprendo diverse posizioni manageriali. Nel corso di questa esperienza, ha sviluppato competenze trasversali che risultano applicabili a vari settori commerciali e dipartimenti, tra cui vendite, formazione, valutazione, selezione del personale e customer experience (soddisfazione e fedeltà del cliente).
Guidato dalla volontà di condividere la sua consolidata esperienza professionale a vantaggio del mercato e delle aziende, ha fondato la sua società specializzata in gestione del personale, formazione e consulenza.
Si caratterizza come una persona assertiva e resiliente, con l'obiettivo principale di contribuire con passione ad aiutare persone e organizzazioni a raggiungere i loro obiettivi di crescita. A livello personale, dedica tempo al tennis e al golf. La sua famiglia comprende due figli: Sofia, medico ginecologo, e Filippo, sales account presso Manni Energy.
Ascolta cos’hanno da dire
i trucchi del mestiere: Compila il form e iscriviti ad il loro Master!