Regolamento del premio

Radar Academy, Business School specializzata nella formazione e valorizzazione dei giovani talenti attraverso la formazione post laurea, ritenendo centrale il ruolo delle nuove generazioni in tutti i processi di innovazione e di gestione del cambiamento nell’ottica di favorire la crescita e la competitività delle aziende nazionali e internazionali, ha deciso di istituire il premio “Company for Generation Z” per premiare le aziende che maggiormente hanno investito sulla “Generazione Z”, attraverso politiche concrete di attrazione, occupazione e valorizzazione dei talenti.

Per informazioni potete contattarci all’indirizzo email: award@radar-academy.com

A chi è rivolto

I destinatari del presente premio sono gli HR Director, gli HR Manager, gli HR Department, che operano sul territorio nazionale, che abbiano realizzato nel corso dell’anno 2022 uno o più progetti di inserimento o di valorizzazione dei giovani della generazione Z, finalizzati alla crescita e allo sviluppo della propria Azienda e delle Persone che la vivono.

Le candidature dovranno pervenire attraverso la modalità dell’autocandidatura.

Si possono candidare sia i singoli HR Director/Manager, sia i Team HR.

Periodo di apertura del contest

Le candidature verranno accettate da venerdì 24 febbraio 2023 a giovedì 20 aprile 2023.

Come partecipare

Le candidature dovranno essere inviate, entro il periodo indicato nel presente regolamento, compilando il form presente su questa pagina.

È necessario allegare:

1) il modulo di autocandidatura allegato e debitamente compilato e firmato;

2) un documento in formato PDF (nome file: nome_cognome_azienda_categoria)

Contenuto documento: testo libero descrittivo con un numero minimo di 2.500 e un massimo di 4.500 caratteri (spazi inclusi). 

Si può partecipare da 1 fino a un massimo di 3 delle seguenti categorie, compilando la modulistica allegata. Per candidarsi a più categorie, è necessario compilare un modulo per ogni singola candidatura.

(Un progetto = una candidatura)

  • N° Assunzioni – giovani nati dopo il 1995/ (o conversioni da stage a contratto a TI, TD, Apprendistato)
  • N° Stage attivati
  • Percorsi e prospettive di carriera
  • "Wellness Z”: Welfare aziendale e Benessere della persona
  • Smart working e lavoro ibrido
  • Percorsi di formazione
  • Politiche di talent retaining
  • Progetti con scuole, università, business school
  • Diversità e inclusione
  • Responsabilità sociale (progetti green, volontariato, ecc.)
Modalità di selezione

Tutti gli elaborati, inoltrati nei tempi e nel rispetto delle modalità indicate nel presente regolamento, saranno esaminati dalla Giuria di Valutazione composta da professionisti e personalità di alto prestigio.

La Giuria, il cui giudizio è inappellabile e insindacabile, valuterà in particolare l’impatto diretto e il valore aggiunto che il progetto ha generato sull’organizzazione aziendale e sulle persone, con uno sguardo rivolto al futuro, all’innovazione e al benessere sociale.

La partecipazione al premio è completamente gratuita.

Verranno diffusi pubblicamente i nominativi dei 3 vincitori per ogni singola categoria; al contrario l’elenco di tutti i partecipanti non premiati sarà strettamente confidenziale.

Riconoscimenti

primi 3 classificati per ciascuna categoria verranno resi noti e premiati il 9 Giugno 2023, in un evento dedicato, organizzato da Radar Academy in presenza ovvero in live streaming, in base all’evoluzione della situazione pandemica.

Si sottolinea che data e luogo dell’evento di premiazione – che verranno comunicate successivamente – potrebbero subire spostamenti e variazioni in funzione delle misure governative, alle quali Radar Academy si atterrà scrupolosamente.

Giuria

Matilde Marandola, Presidente Aidp Nazionale – Presidente di Giuria 

Gabriella Benenati – giornalista Capital 

Maurizio Carucci – giornalista Avvenire 

Vito De Ceglia – giornalista la Repubblica 

Fabio Paluccio – giornalista Adkronos

Serena Uccello – giornalista Il Sole 24 Ore

Iscrizione Contest

Guarda le edizioni precedenti