
Gestione degli investimenti e capital budgeting – Eugenio Amodio, EY
Argomento: Gestione degli investimenti e capital budgeting. Tesoreria aziendale e Cash Management. I metodi di valutazione d’azienda. La creazione di valore. Le operazioni di merger and acquisition.
Contenuti:
Gestione degli investimenti: analisi e valutazione dei ritorni economici derivanti da progetti di investimento – “Capital Budgeting”.
La gestione della liquidità aziendale e dei relativi flussi di cassa. La valutazione della liquidità del mercato e dei relativi investimenti – “Cash Management”.
La valutazione delle aziende: Redazione del Piano Industriale e scelta del metodo da utilizzare; analisi e costruzione dei principali metodi di valutazione.
Le operazioni di fusione e acquisizione: inquadramento normativo e valutazione delle relative opportunità.
Obiettivi:
Trasmettere i tatti salienti degli strumenti di pianificazione e controllo aziendale e delle metodologie di creazione di valore economico e finanziario per un’impresa. Trasferire le competenze per la costruzione di un modello di valutazione delle aziende su cui basare le decisioni strategiche anche nell’ambito di operazioni straordinarie (e.g. fusioni e acquisizioni).
Sviluppo Argomenti:
- Il processo di pianificazione e controllo: tratti salienti;
- La creazione di valore economico e finanziario: introduzione teorica;
- Analisi critica dei modelli di valutazione degli investimenti e del relativo rischio connesso;
- Misurazione dei risultati delle scelte di investimento;
- Cash Management: le leve della liquidità aziendale;
- I metodi di valutazione delle aziende: analisi teorica;
- Il Piano Industriale: redazione e valutazione;
- Piano Industriale: analisi e commenti di un case study;
- Le operazioni di Merger & Acquisition: cenni normativi e metodi di valutazione.
Speaker
-
Eugenio AmodioAssociate Partner, Ernst & Young