PRENOTA CONSULENZA
feature image
Bosch Italia investe sulla Generazione Z promuovendo la sostenibilità

La Corporate Academy TEC del Gruppo Bosch porta avanti iniziative dedicate a ridurre la disoccupazione giovanile, favorire l’ingresso della GEN Z nel mondo del lavoro e promuovere la crescita di giovani sportivi.

TEC è il nome della Corporate Academy del Gruppo Bosch. Attraverso di essa l’azienda si impegna concretamente per promuovere il benessere delle comunità a lungo termine e ridurre le disuguaglianze all’interno della società.

L’iniziativa, che ha conquistato anche la giuria del Premio Company for Generation Z 2023 organizzato da Radar Academy, si concretizza in una serie di progetti che mettono al centro ragazzi e ragazze appartenenti alla Generazione Z:

  • Allenarsi per il Futuro
    Un progetto nato nel 2014, in collaborazione con Randstad Italia e altre imprese, enti e istituzioni italiane, per contrastare la disoccupazione giovanile. L’obiettivo è quello di preparare i giovani al loro futuro, attraverso percorsi di orientamento e potenziamento delle competenze trasversali. 474.000 gli studenti coinvolti, 1.961 le scuole visitate e 5.750 gli stage attivati fino ad oggi. L’iniziativa prevede, inoltre, il coinvolgimento di Ambassador Sportivi di fama internazionale e i valori trasmessi sono passione, impegno e responsabilità; 

  • NeetON
    Un progetto dedicato interamente ai Neet, nato con l’obiettivo di aiutare i giovani a entrare ed essere competitivi nel mondo del lavoro. A partire dal 2018 sono state realizzate 14 edizioni che hanno visto oltre 100 ragazzi coinvolti, per un totale di 2.000 ore di training. NeetON è il mezzo attraverso il quale Bosch, sotto forma di investimenti per i giovani, genera valore nella società;

  • Progetto TERZO TEMPO
    Bosch Italia offre un servizio gratuito ai Club di Lega Pro e ai loro calciatori per favorirne la crescita, professionale e personale, attraverso un percorso formativo dedicato. L’obiettivo è quello di formare i calciatori dei Club di Lega Pro su competenze tecniche e trasversali, al fine di facilitare il passaggio dalla carriera sportiva a quella aziendale.

Secondo la filosofia del Gruppo Bosch il ruolo di un’azienda non può essere solo economico, bensì deve essere protagonista della vita sociale e culturale della comunità in cui è attiva. Investire nelle nuove generazioni significa preservare e migliorare la qualità della vita di chi oggi si trova a dover affrontare sfide importanti, come la ricerca del primo impiego o l’acquisizione di conoscenze fondamentali per entrare nel mondo del lavoro.

Grazie a progetti come questi, Bosch Italia è tra le aziende vincitrici della seconda edizione del Premio Company for Generation Z organizzato da Radar Academy, il contest che celebra le realtà che investono sulle nuove generazioni.

Sei un'azienda?

Vuoi partecipare alla prossima edizione del premio “Company for Generation Z”?