
Il Marketing al servizio delle HR – Fabio Lattanzio, Manpower Group.
Il Marketing al servizio delle HR: l’Employer Branding e la Talent Acquisition – Strategie e canali di recruiting
Contenuti: Talent Attraction: sourcing, Social Recruiting, Employer Branding.
Selezione e valutazione: Assessment, Gamification e Recruitment KPIs.
Onboarding, Budgeting & Planning, Data Analytics, Tecnologie.
Obiettivi: Comprendere gli aspetti focali della Talent Acquisition, essere in grado di costruire un progetto di TA valutando tutti gli aspetti, incluso il budget e ROI.
Pensare in modo ecologico, considerando tutti gli effetti/usi/applicazioni e impatto sul contesto organizzativo di un processo di Talent Acquisition.
Sviluppo argomenti:
– L’era digitale: cenni all’evoluzione del digital nella vita quotidiana e sul mercato del lavoro;
– Talent Attraction:
– Segmentazione dei candidati: candidati di oggi e canali social;
– Employer Value Proposition: prova pratica di Employer Branding Strategy;
– Modelli teorici di riferimento e principi applicativi;
– Recruitment: Social Recruiting vs Traditional Sourcing, Candidate Engagement e Recruitment marketing, white papers;
– Selezione e valutazione: Cenni sull’utilizzo di ATS;
– Programmazione e KPI (time to hire, recruiting efficacy);
– Assessment: testistica, prove, colloqui e modalità di ingaggio candidati (prova live);
– Hire & Onboarding. Tecnologie: ATS, Chatbot, Video interview platforms e Digital Workspaces;
– Planning & budgeting: come calcolare I costi, come costruire un biz di progetto;
– Data Analytics: come interpretare e utilizzare i dati raccolti in un ciclo di Talent Acquisition: dati sui candidati, dati sulla Brand Reputation e sugli strumenti utilizzati;
– Studio di casi aziendali significativi per introdurre il Project Work.
Master in Management delle Risorse Umane, Master in Digital & Social Media Recruiting, Selezione e Sviluppo delle Risorse Umane – Pescara.
Speaker
-
Fabio Lattanzio