OBIETTIVI
Fornire i principi alla base di una gestione d’impresa equilibrata nelle tre dimensioni economica, finanziaria e patrimoniale) e le tecniche per eseguire analisi statistiche e dinamiche.
TEMATICHE
» Le scritture contabili dello Stato Patrimoniale attivo e passivo
» L’analisi del Conto Economico
» La redazione del Rendiconto Finanziario
» Fasi della gestione economico-aziendale (pianificazione stategica, di budget, di tesoreria, flussi di cassa)
» Overview sulla Finanza Aziendale
» Misurazione delle performance aziendali e costruzione di un modello di Reporting
LABORATORI
» Esercitazione: Misurazione della performance
d’impresa attraverso le analisi di bilancio.
» Esercitazione: analisi strutturale o per margini vs
analisi per indici o quozienti.
» Esercitazione: redazione del budget di una
struttura alberghiera (Produzione in segmenti di
mercato scelta della politca del prezzo a copertura
dei costi fissi)e budget di tesoreria (Forecast
settimanali e mensili).
Master in Finanza, Auditing e Controllo di Gestione – Milano
Master in Finanza, Auditing e Controllo di Gestione – Padova