
Public Speaking: parlare in, al e con il pubblico – Eleonora Pasqualini, Reliance Consulting Group
Public Speaking: parlare in, al e con il pubblico – Inventio, espositio ed elocutio – Elementi di Storytelling e Body Language
Contenuti
Public Speaking: finalità, struttura delle argomentazioni, comprensione del contesto/scenario e pubblico di riferimento. Catturare l’attenzione, il modello 4–MAT; la gestione delle domande; persuasione; inventio, dispositio, elocuzio, storytelling, body language.
Obiettivi
Apprendere strumenti e metodi utili a perfezionare e sviluppare le proprie capacità di public speaking Conoscere i tre ambiti della comunicazione (verbale, non verbale e paraverbale); lavorare sulle proprie competenze di intelligenza emotiva ed empatia.
Sviluppo argomenti
- Introduzione al Public Speaking: finalità, struttura
- L‘oratore: preparazione, studio del pubblico, argomentazioni
- Esercitazione 1: role playing sul Public Speaking
- Debriefing esercitazione 1
- Tecniche di apertura, gestione e controllo dell‘attenzione del pubblico, gestione delle domande
- Lavoro di Gruppo: gestione di una situazione critica e comunicazione ad un target difficile
- Inventio, dispositio, elocuzio.
- Le metafore e introduzione allo storytelling
- Il racconto come strumento di persuasione e coinvolgimento; body language
- Lavoro di Gruppo: Role Playing esercitazione 2
- Debriefing esercitazione 2 e body language
Speaker
-
Eleonora PasqualiniHr Consultant presso Reliance Consulting Group
Sono una persona dotata di un forte spirito di intraprendenza e di determinazione nel superamento degli ostacoli.
Questi elementi, insieme con le mie competenze di organizzazione, pianificazione e controllo, hanno sempre concorso al raggiungimento degli obiettivi prefissati sia individuali che di gruppo.
Le esperienze professionali maturate nel corso degli anni, soprattutto quelle in cui ho ricoperto ruoli di coordinamento e gestione di risorse consulenza e di orientamento, hanno consentito lo sviluppo di grandi capacità di empatia e di ascolto attivo, di un’ottima e già innata predisposizione ai rapporti interpersonali.