
Public Speaking – Damiano De Cristofaro
Obiettivi:
Le lezioni hanno lo scopo di fornire ai partecipanti strumenti e tecniche per gestire in maniera efficace un’attività di Public Speaking.
Il corso fornisce gli strumenti necessari attraverso i quali i discenti saranno in grado di gestire lo stress che può derivarne, le obiezioni, la relazione con l’intero pubblico e le situazioni critiche.
Grazie alle esercitazioni, individuali e di gruppo, gli studenti applicheranno i concetti fondamentali per un PS efficace ed efficiente e comprenderanno come utilizzare gli strumenti forniti per gestire i loro interventi davanti ad un pubblico.
– La struttura del Public Speaking
– L’attività di preparazione di un intervento
– Le fasi del Public Speaking e la metafora del volo: decollo – viaggio
– atterraggio
– La rottura del ghiaccio e l’apertura dell’intervento
– Utilizzo del Verbale – Paraverbale e Non Verbale durante uno
speech
– Tecniche di gestione della relazione con il pubblico: dallo sguardo
all’utilizzo funzionale
– L’uso della prossemica
– Gestione dello stress
– Gestione del tempo e delle obiezioni
– Gestione dei Seminar Killer
– Chiusura dell’intervento
Sviluppo Argomenti:
- Le caratteristiche di uno Speech efficace
- La preparazione dell’intervento di Public Speaking
- Le fasi del Public Speaking e la metafora del volo
- La Comunicazione Verbale, Paraverbale e Non Verbale nel PS
- Tecniche di gestione del pubblico
- La gestione dei momenti critici
- La gestione dello stress nel PS
Master in Digital & Social Media Recruiting Pescara
Speakers
-
damiano
-
Damiano De CristofaroCoach - Senior Trainer - Istruttore Mindfulness, ICF
Titolare della PND Coaching e co-titolare del marchio OrientTarget.
Laureato in Economia, con un Master sulla Gestione delle Risorse Umane.
Gestisce progetti di formazione, coaching e personal branding per privati, manager, professionisti e presso importanti realtà aziendali e pubbliche amministrazioni.
Ha collaborato con diverse cattedre universitarie come cultore della materia in ambito organizzativo, gestione delle risorse umane, sociologia e comunicazione d’impresa.
Dal 2015 fino al 2019 è stato Presidente dell’Associazione CreaLavoroGiovani e dal 2010 è membro del Direttivo regionale dell’AIDP Abruzzo e Molise (Associazione Italiana Direttori del Personale). È un coach certificato ICF (Credenziale PCC).