
La formazione del personale – Alessandro Chitti, Versace
L’ANALISI DEL FABBISOGNO FORMATIVO. MACROPROGETTAZIONE E MICROPROGETTAZIONE. FORMAZIONE INDOOR E FORMAZIONE OUTDOOR.
OBIETTIVI
Acquisire le necessarie skills per progettare e monitorare un intervento formativo, partendo dall’analisi dei fabbisogni e dei gap di competenze, fino alla misurazione del R.O.I. della formazione.
TEMATICHE
» Design Organizzativo: la formazione come leva strategica
» Design Organizzativo: gli elementi centrali di un’organizzazione e la loro importanza per la formazione del personale.
» Struttura Organizzativa e le Persone: la differenza tra ruolo e individuo
» Obiettivi strategici: azioni/progetti, capacità e competenze
» Macroprogettazione della formazione: Stakeholders, tipologie di analisi del fabbisogno, tecniche e strumenti, obiettivi, competenze e target
» Microprogettazione: contenuti in dettaglio, tempo e durata della formazione, strategie didattiche ed aspetti logistici dell’evento formativo
» Fuori dalle aule e dagli schemi: la formazione outdoor e la formazione esperienziale
Master in Management delle Risorse Umane – Milano
Master in Digital & Social Media Recruiting – Milano
Speaker
-
Alessandro Chitti