
Il Coaching – Filomena Palumbo, Business, Health & Career Coach, Hr Consultant
Contenuti:
il coaching per lo sviluppo del potenziale umano. i principali modelli di coaching. i diversi ambiti di applicazioni. le competenze del coach.
L’autoconsapevolezza ed il committment. gli strumenti del coaching. L’autosabotaggio ed i meccanismi di bloccaggio. gli stili di leadership.
Obiettivi:
La docenza in questione si prefigge la finalità di permettere agli allievi di conoscere la metodologia del Coaching e trasmettere loro l’efficacia e la potenza dello stesso, quando praticato con competenza e professionalità. Gli allievi saranno messi nelle condizioni di sperimentare con mano, già durante la docenza, gli strumenti e le pratiche del Coaching, attraverso lo stimolo continuo all’interazione ed attraverso numerose esercitazioni pratiche individuali e di coppia/gruppo.
Sviluppo argomenti:
- presentazioni ed aspettative sul modulo. avvio presentazione del coaching e delle sue origini
- le principali competenze del coach secondo icf. la definizione di un obiettivo ben formato. I livelli eurologici di robert dilts ed esercitazioni pratiche
- i valori nel coaching. gli strumenti del coaching. il modello g.r.o.w. ed esercitazione pratica
- il modello g.r.o.w. ed esercitazione pratica
- la percezione selettiva. la mappa della realta’. La zona di comfort
- l’empatia. l’ascolto empatico. le barriere all’ascolto ed esercitazione pratica
- il feedback nel coaching. le domande potenti. esercitazione sulle sessioni di coaching.
- i paradigmi e il reincorniciamento.
Master in Management delle Risorse Umane di Bari
Speaker
-
Filomena PalumboBusiness, Health & Career Coach, Hr Consultant
Da 20 anni opero nel settore delle Risorse Umane, occupandomi di coaching , formazione e sviluppo personale. Tutto ciò che riguarda le HR mi entusiasma, appassiona, non mi annoia mai ed ogni giorno lavorativo è come fosse il primo.