
Gestione degli investimenti. Alberto Perfetti, ICO
Gestione degli investimenti e capital budgeting. Tesoreria aziendale e Cash Management I metodi di valutazione d’azienda La creazione di valore; Le operazioni di merger and acquisition.
Obiettivi: Fornire una visione d’insieme della Gestione della Finanza Aziendale nell’ambito dell’attività d’Impresa. Comprendere quali sono i principali strumenti e tecniche utilizzate nella gestione quotidiana dell’Attività.
Contenuti: Pianificazione degli investimenti, gestione del Rischio Finanziario Operativo e ottimizzazione del capitale circolante netto. Il valore economico dell’Impresa e la creazione del valore mediante la Finanza.
Sviluppo argomenti.
– Investimenti: cosa sono, perché farli, quando sono necessari. Pianificazione e decisione degli investimenti in azienda.
– Capital Budgeting: redazione di un piano e tecniche di valutazione.
– La funzione tesoreria in azienda. La gestione delle Risorse Finanziarie in Azienda. Analisi dei principali rischi correlati.
– Principali strumenti di mitigazione dei rischi aziendali. Gestione del rischio di cambio, rischio di tasso d’interesse e rischio di liquidità.
– Il valore economico dell’Impresa. Metodi di valutazione d’Azienda: quadro generale.
– I metodi di valutazione d’Azienda: metodo patrimoniale, metodo reddituale, metodi misti , metodi empirici.
– la creazione del valore tramite la Funzione Finanza. Obiettivi, strumenti e risultati.
– Le operazioni di fusione e di acquisizione. Perché si fanno, come si fanno, chi le mette in atto. Breve analisi degli aspetti civilistici delle operazioni.
Master in Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione, Master in Auditing, Finanza e Controllo di Gestione – Pescara, Torino.
Speaker
-
Alberto PerfettiFinancial Analyst, ICO Srl