
L’analisi del fabbisogno formativo. Macroprogettazione e Microprogettazione – Alessandro Di Pasquale, RDS
L’Analisi del Fabbisogno Formativo – Macroprogettazione e Microprogettazione.
Contenuti: La formazione e i suoi principali trend. Il processo di progettazione della formazione. I ruoli della formazione. l’Analisi dei Fabbisogni Formativi e i suoi strumenti. La macroprogettazione di un intervento formativo. La microprogettazione e tecniche di microprogettazione.
Obiettivi: L’obiettivo del corso è quello di sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie ad effettuare una pianificazione completa della strategia formativa o di un singolo intervento formativo. Inoltre i partecipanti acquisiranno la padronanza necessaria per maneggiare gli strumenti di Analisi dei Fabbisogni Formativi, di macro e micro progettazione.
Sviluppo argomenti:
– I principali trend della formazione e i ruoli della formazione. Il modello ADDIE per la progettazione formativa;
– Il caso studio dell’RDS Values Tour. L’Analisi dei Fabbisogni Formativi: definizione, perché si fa, processo;
– Quali sono gli elementi dell’Analisi dei Fabbisogni Formativi e gli strumenti più utilizzati. L’Analisi dei Fabbisogni per il nostro caso studio;
– La Macroprogettazione: definizione, processo ed elementi. Il processo di sviluppo dei contenuti;
– Tecniche e strumenti di Microprogettazione. La Microprogettazione nel nostro caso studio. Il Toolkit del formatore;
Master in Management delle Risorse Umane – Bari, Roma.
Speaker
-
Alessandro Di Pasquale