Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Terminato il percorso universitario, dopo alcuni tirocini e la consapevolezza di non voler lavorare come psicologa dello sviluppo, sono entrata nel mondo delle risorse umane grazie ad uno stage in un’agenzia per il lavoro. Allo stage è seguito il tirocinio professionalizzante di un anno e, prima di iniziarlo, visto il mio interesse per il settore da un lato e le mie poche competenze a riguardo dall’altro, ho deciso di iscrivermi al Master. Grazie ad esso ho potuto avere una visione delle risorse umane a 360 gradi. Di cosa ti occupi nella vita professionale? Attualmente mi occupo di selezione del personale in un’agenzia per il…