E’ notizia di questi giorni dello spopolamento in atto in Abruzzo. Dal 2014 sono stati persi oltre 28 mila abitanti.
Al fenomeno demografico si aggiunge una vera e propria fuga dei neolaureati. L’Abruzzo, infatti, è la regione meridionale tasso di emigrazione di giovani neolaureati con una percentuale del 35% (Svimez). Se aggiungiamo, poi, il dato del per il 40% circa di giovani sotto i 35 anni e con un livello di istruzione medio alto, il quadro è completo. Per contrastare
l’impoverimento di talenti in atto nella nostra Regione molti parlano di rilancio dello sviluppo e dell’occupazione. Ma l’occupabilità.
- È partita la prima edizione del Master in Management delle Risorse Umane organizzato a Firenze dalla Radar Academy, la business school di Radar Consulting ...